Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2014, 12:12   #18
Lucariello34
Protozoo
 
Registrato: Jul 2014
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cambi di cloruro di sodio li ho fatti per provare con metodi naturali a purificare o disinfettare un po la vasca nel periodo in cui mi sono morti i due frontosa apparentemente senza motivo abbassando il fotoperiodo fino a 5 ore anche se la mia intenzione era una settimana di buio totale, ma avendo qualche pianta in acquario non potevo lasciarle senza luce. (ripeto ho fatto tre cambi del 40% d'acqua con biocondizionatore all'aloe vera come antistress e per le mucose dei pesci aggiunto al cloruro di sodio come disinfettante blando).
Leleupi, bichardi, altolambrologus e frontosa non sono compatibili in un biotopo tanganica????
l'apparenza puo ingannare lo so ,ma apparentemente stanno tutti bene: i leleupi scavano grotte e si rincorrono, il bichardi nuota mostrando la livrea ed è molto incuriosito da tutto nell'acquario dividendo una zona dell'acquario con un frontosa, gli altolambrologus stanno tutto il giorno nei pressi delle rocce e sotto le foglie delle piante ed all'ora della cena sono tutti in fremito e mangiano abbondantemente tutti senza lasciar traccia del mangime , con questo non voglio dire che le abitudini dei pesci del mio acquario rispecchino alla perfezione le loro abitudini nel lago .....anche se questi pesci il lago non l'hanno mai visto..... ma io non credo di vederli così male e non credo di aver un acquario "distruttivo" .... io voglio migliorare e perfezionare alcune cose ma partendo dalla base che ho .... non distruggendo tutto il lavoro fatto !!!!
Lucariello34 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cyphotilapia , frontosa , malattia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30466 seconds with 15 queries