Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-07-2014, 10:48   #13
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si è lo stesso sistema che ho io, il motore quello di un piccolo frigo, però ho paura che la griglia non basti a dissipare il calore.
Tiene conto che in un acquario rimarrà acceso per più tempo che nei boccioni, quindi deve dissipare.
Lollo77 (utente non più sul forum) tempo fa mi aveva dato un impianto fatto come il tuo, solo che al posto del dissipatore aveva messo un ventolone e tutto funzionava perfettamente.
un consiglio, assicurati che lo scambiatore all'interno del barilotto non sia di metallo; con l'acqua salata l'unico metallo da utilizzare è il titanio, gli altri (anche l'acciaio "alimentare")prima o poi si ossida e fai casino.
Se invece lo scambiatore non tocca l'acqua , in alcuni refrigeratori c'è una scatoletta e la serpentina la avvolge, il rendimento non sarà eccelso (tieni conto che sono nati per raffreddare dei bicchieri d'acqua) ma sicuramente funzionerà (lo scambiatore fatto cosi era quello degli sfiligoi)
Tienici informati sui rendimenti, se puoi però porta il gruppo motore fuori (su uun balcone) , almento ti togli un bel pò di rumore altrimenti pensa a come insonorizzarlo
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fai , refrigeratore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26085 seconds with 15 queries