Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
meglio le creni dei centro
le saxatilis per quella vasca avendole avute le vedo grosse specie se ci tieni anche altro, io le avevo nel 2mt da adulti i maschi son grossi il maschio passava i 20cm e la femmina era sui 16/18 e si tozzano come fabbri.
meglio le wallacii tipo le regani che secondo me son tra le più belle.
spesso quelli che vendono come affinis sono in realtà macrospilus o vittatus
con le t° che vuoi tenere se vai di creni meglio specie che reggono meglio le t° basse, tipo le minuano però non sò quanto siano reperibili.
gli Acarichthys visti dal vivo son spettacolari
Crenicichla non metterei in considerazione in quanto hanno esigenze molto particolari (corrente dell'acqua, tanti, ma tanti nascondigli, allevati insieme ad altre specie mangiano fino a scoppiare e te trovi con delle salsicce galleggianti, inoltre credo che farebbero fuori tutti gli Otocinclus.)Hanno un comportamento molto territoriale, anche intraspecifico, e membri piccoli del genere gli metterei in una vasca non meno di 2m.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Mmmmm..... le piú piccole che si trovano in commercio quali sono? Gli oto finirebbero, tutti nell'altra vasca insieme alle Rino. Rimarrebbero solo gli sturisoma panamense e le peckoltia, rischierebbero anche loro? Per i nascondigli pensavo a molti leghi sul fondo intrecciati fra loro, in modo da creare moltissimi anfratti.
Inviato dal mio M532
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Regani e compressiceps, chi conosco che le alleva e riproduce lo fa in vasca monospecie sui 120/125cm di lunghezza stracariche di rami e nascondigli, son ciclidi molto particolari e imprevedibili ci vuol poco che si accoppino se gli gira male
No, Peckoltia e co non sono in pericolo.
Come dice giustamente Davide, se gli girano agli Creni, si accoppano. Da me le regani si sono legnati di brutto in un 2m!
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Il refugium collegato alla vasca principale, dovrebbe tornarmi utile anche per mitigare queste problematiche. Davide puoi sentire questa tua conoscenza e sondare se ha esemplari, magari coppia, da cedere?
Inviato dal mio M532
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!