Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 23-04-2014, 22:07   #1
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 36
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io eviterei quel tipo di caridina andando su delle semplici e robuste red cherry anche perchè rischi che diventino il pasto di guppy e platy . A
Anche io penso che le durezze sono basse prova ad inserire magari qualche cosa di calcareo in vasca e ora che sei tornato cerca di fare cambi settimanali
il filtro va toccato il meno possibile e solo quando il getto è minimo e va solo sciacquata la spugna con acqua dell'acquario durante i cambi, il resto non va assolutamente cambiato !!!
l'acqua giallognola non me la spiego, prova a mettere qualche foto ;)
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 11:32   #2
RobRoy72
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Canosa di Puglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
il filtro va toccato il meno possibile e solo quando il getto è minimo e va solo sciacquata la spugna con acqua dell'acquario durante i cambi, il resto non va assolutamente cambiato !!!
Però nelle istruzioni del filtro c'è scritto di cambiare una volta al mese la spugnetta ovale e ogni 15 giorni i sali o qualcosa del genere che non ricordo...
RobRoy72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 15:17   #3
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobRoy72 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
il filtro va toccato il meno possibile e solo quando il getto è minimo e va solo sciacquata la spugna con acqua dell'acquario durante i cambi, il resto non va assolutamente cambiato !!!
Però nelle istruzioni del filtro c'è scritto di cambiare una volta al mese la spugnetta ovale e ogni 15 giorni i sali o qualcosa del genere che non ricordo...
beh loro vogliono anche venderti i ricambi, se glielo chiedi magari ti dicono di cambiare la spugna tutti i giorni

scherzi a parte, segui il consiglio che ti hanno dato qui: il filtro lo apri solo quando vedi che il getto è diminuito (o magari se senti che c'è un rumore strano o cose così..)
di norma, essendo materiali sintetici anche se vedi che la spugna è molto molto sporca (al punto da limitare fortemente il passaggio dell'acqua) basta poco per farla tornare accettabilmente pulita. quando fai il cambio d'acqua la prendi e la strizzi un po' nel secchio con l'acqua dell'acquario.
ovviamente non torna dello stesso colore di quando è nuova, ma questo è solo un bene, perchè vuol dire che non hai eliminato tutta la colonia batterica presente!
poi vabbè, ogni TANTO la dovrai proprio cambiare, ma proprio tanto, quando vedi che quando la lavi ti si disfa in mano, praticamente
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , prima , voltaaiutatemi2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12201 seconds with 14 queries