Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-04-2014, 11:36   #11
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Merika per me non si vede considerare tanto il costo dell'acquario o del filtro, quelli sono investimenti iniziali obbligatori. Se poi te li sai tenere ti durano per anni.

Ad incidere sul costo complessivo è quello che vuoi realizzare all'interno dell'acquario.

Per un olandese:
Un buon fondo fertile, un buon protocollo di fertilizzazione, impianto co2 professionale(riduttore di pressione, bombole, atomizzatore, ph controller, elettrovalvola), piante particolari ed esigenti che costano parecchio ed in gran quantità, illuminazione intensa.

Sono dei costi elevati sia per piccole che per grandi vasche. E non è solo l'investimento iniziale, ma anche il mantenimento del tutto sia in termini di bolletta che di materiali da riacquistare periodicamente. Per non parlare dell'impegno quotidiano dietro a vasche del genere.

Per un Malawi:
Sabbia edile a 2,50 euro 25 kg, acqua di rubinetto, temperatura basse in inverno (20 - 21 °C), illuminazione scarsa giusto per guardare in vasca, rocce prese ai garden o in natura.

Con una vasca del genere, escluso l'investimento iniziale, non spendi niente per il mantenimento.

Ti ho portato questi due esempi perchè sono proprio i due allestimenti che ho fatto nello stesso acquario, un rio 300.

Prima solo di luci mi consumava 216 watt. Adesso consuma in tutto 25 watt del filtro e 39 watt di luci. Nessun impianto particolare, acqua del pozzo. Più economico di così....
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquatico , casa , costa , mondo , quanto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68990 seconds with 14 queries