Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-04-2014, 11:41   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca non è affatto male, forse l'unica cosa che toglierei è hydrocotyle e la sostituirei con della micranthemoides, risulterebbe meno sproporzionata alleggerendo l'impatto visivo.

Per il resto del discorso inerente i fondi allofani, sinceramente a me sembra na caxxata. O meglio, allestire un fondo sapendo già che andrà sostituito dopo un paio di anni ( tenendo sotto controllo costante i valori, perchè l'assorbimento non si può gestire, ma solo osservarlo) e in questo tempo, compensare la carenza di minerali, con un apposita dieta(che poco non costa) paragonabile a quella di mr universo, sinceramente non mi sembra una corretta gestione.
Sinceramente CRS e CBS anch'io le allevo(eufemismo) in una vasca con fondo inerte(volgarissimo quarzo) e , orrore, con ph a 7,4. Le nascite ci sono(non posso stimarle perche sono in vasca con guppy) e i colori degli esemplari sono buoni(nulla di particolare, ma buoni).- Ovvio che questo non vuole essere una contraddizione all'attuale moda, ma solo una banalissima testimonianza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aquascaping , bonsai , cyclops , glossostigma elatinoides , land , muschio di java , vesicularia dubyana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36438 seconds with 15 queries