Per i guppy il ph è esattamente al limite ma va bene. Ti consiglio di non metterne tanti inizialmente perchè si riproducono molto, anche se comunque hai una vasca che dovrebbe essere da 170 litri circa se non sbaglio meglio tenersi bassi con una specie così prolifica.
Qualcuno ti suggeriva di inserire un branchetto di corydoras ma per loro il ph a 8 sarebbe leggermente superiore al limite massimo quindi eviterei. Fosse già a 7,5 potevi anche metterli, sono pesci molto belli e simpatici che ben si adattano a convivere con pesci tranquilli. Inoltre la frase "aiutano molto" che a qualcuno non è piaciuta in realtà se interpretata correttamente è vera : i cory sono pesci che vivono principalmente sul fondo dell'acquario, frugando con i loro baffetti nella sabbia alla ricerca di cibo; come OGNI pesce vanno alimentati in maniera consona e con cibo specifico per le loro esigenze. La particolarità che li rende anche "utili" oltre che belli e simpatici è che oltre al loro cibo mangiano anche quello che sfugge agli altri pesci che si alimentano in superficie (come i guppy ad esempio) impedendo che si accumuli del cibo non consumato sul fondo.
Per il valore del PH anche con la CO2 non risolveresti dato che hai un KH altissimo; il KH farebbe da tampone e il PH resterebbe immutato anche con abbondante somministrazione di CO2. Il primo passo sarebbe comunque quello di abbassare il KH, a quel punto la somministrazione di CO2 avrebbe come effetto un abbassamento del PH (sempre proporzionalmente al nuovo valore di KH e alla CO2 presente).
Ultima cosa sui vasetti delle piante : mai inserirle in acquario! Il grodan nel quale sono avvolte le radici delle piante è impregnato di fertilizzanti e altre sostanze che possono essere nocive per gli abitanti dell'acquario. E' importante quindi togliere con attenzione tutta la lana di roccia presente (con calma facendo attenzione a non rovinare le radici delle piante) e sciacquando poi la parte che era avvolta nella lana abbondantemente per eliminare ulteriori eventuali residui.
Ciao
