Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2014, 19:23   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non devi guardare i lumen (se cerchi la definizione e lo spettro di luce del lumen, vedrai che è esattamente la parte di spettro che le piante non utilizzano ) devi guardare i watt litro, e dato che geometricamente l'emissione di un led è su 90 -120° mentre un neon è di 360° ed i led sono mediamente più efficienti il rapporto è di circa 1/2 - 1/3 rispetto alla luce necessario emesso da un neon (al posto di uno 0, 5 w/l come medio di un t5 con i led devi tenere conto di uno 0,25 - 0,20 w/l ) IMPORTANTISSIMO controllare lo spettro, se il led emette cioè nel picco del rosso e nel picco del blu, per consentire alle piante di fare la fotosintesi.

Per le striscette di solito si associa un bianco freddo e un bianco caldo, ma senza vedere lo spettro vai molto a tentativi (so che chi usa le striscette ora si orienta sui 7070)

importante anche dissipare il calore, e scegliere una striscia di qualità... oppure guardare i power led, da 1 w, di quelli si conosci lo spettro, e se sai fare due stagnature non hai problemi..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43451 seconds with 14 queries