Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-03-2014, 11:40   #11
fedy90
Bannato
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo subito che i pesci non ho preso ho valutato bene sia i valori sia la loro convivenza e le mie conclusioni sono queste:
i pelvica potresti avere anche ragione, sono territoriali ma essendo loro i primi ad essere inseriti in vasca hanno già avuto modo di crearsi la loro tana.
i corry è vero che preferiscono un fondo sabbioso ma se guardi nelle specifiche (non il classico corry) noterai che possono vivere su fondo in ghiaia di 2/3cm di spessore, in più sono arrotondati, il che significa che non si faranno male ai barbigli, per la territorialità sul fondo magari faranno un po fatica all'inizio ma vedo già dopo 2 giorni che hanno libertà di movimento, e i pelvica ogni tanto solamente quando si avvicinano troppo alla tana gli scaccia via, ma tutto nella norma.
il gruppo di rasbore ho chiesto al venditore e lui le teneva, e le ha sempre tenute in acqua di rete, con ph tra l'altro maggiore del mio (ph 8), ad ogni modo con l'inserimento della torba porterò i valori ottimali sia per loro e di conseguenza anche dei pelvica e corry.
Poi rimane il singolo. ovvero l'ancitrus, solitario e tranquillo, non pericoloso per le uova dei pelvica.
Se proprio vedo che la coppia di pelvica non digerisce l'ingresso sopratutto dei corry avendo un altra vasca in fase di allestimento, più piccola (70litri) andrò a creare un monospecifico.
La salute dei pesci prima di tutto, non sono di certo quello che bada alla bellezza tralasciando tutti gli aspetti che ne conseguono.
fedy90 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bel , inzio , pelvicachromis , pulcher
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50982 seconds with 14 queries