Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-02-2014, 20:03   #5
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
La risposta è no.

Se quello che vuoi fare è allestire un DSB partendo da rocce morte si può fare, queste verranno colonizzate nel tempo, ma solo dai batteri. Il benthos (anfipodi, ofiure e turlupepa degli abissi) non spunteranno dal nulla.

A quel punto o prendi un inoculo serio da una vasca avviata e piena di vita, oppure inserisci una parte di rocce vive belle cariche di sozzerie, non ancora spurgate sarebbe il massimo.

Se vuoi allestire un DSB con rocce morte e l'inoculo commerciale stantio che si trova nei negozi… la vedo dura.

fai conto che l'inoculo vive ben poco fuori dalla vasca, per una questione di ossigenazione.

Piuttosto vai dal negoziante e ti fai dare un po della melma che ha nella vasca dove fa spurgare le rocce vive quando gli arrivano: quello si che è buono come inoculo.
Però scusami, se nello zooplancton ci sono anfipodi, copepodi, rotiferi ecc e li immetto in vasca perchè non colonizzano? non è cmq un inoculo? se si utilizzano questi organismi suddetti presi da vasche di coltura? cioè il problema sta nello zooplancton o non funziona la cosa di immettere questi esseri senza le rocce vive?
Ho trovato anche questo...http://www.planctontech.com/istruzioni/start-benthos/
ciao
  Rispondi quotando
 

Tag
dsb , inoculo , zooplancton
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21944 seconds with 15 queries