Ciao e benvenuto!
Se posso consigliarti ti direi prendi la vasca il più grande possibile...perchè l'acquario più grande è meglio è...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
diciamo che un 150 litri netti per cominciare vanno bene, perchè così anche se dovessi commettere degli errori il volume d'acqua te li "perdonerebbe".
Generalmente la vasca si riempie con acqua del rubinetto...senza nulla togliere al fatto che poi la si possa modificare...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
dipende dalle piante e dai pesci che introdurrai...perchè è in base alle loro esigenze che vengono o no modificati i valori dell'acqua.
L'acqua ottenuta attraverso il processo dell'osmosi inversa è un'acqua praticamente pura e sterile ma non può essere usata così comè...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
è l'ideale per modificare i valori di durezza dell'acqua di partenza e per fare i rabbocchi perchè i rabbocchi si fanno sempre con acqua di osmosi o distillata (ma non quella del supermercato).
Biocondizionata perchè all'acqua una volta miscelata o no viene aggiunto uno speciale liquido chiamato biocondizionatore che serve a rendere l'acqua così preparata per l'uso in acquario.
Se hai altre domande...
