|
Originariamente inviata da giannino
|
Non e meglio la caluerpa della chaetomorpha? In termini di assorbimento inquinanti.. Questo dsb mi piace... Piu leggo e piu mi piace... Avrei un problema.. Ho letto che serebbe meglio prendere una manciata di dsb da qualche acquario gia avviato per la microfauna e gli organismi che si trovano all interno,ma qua da me non ci sono acquari marini.... Non ci sono neanche negozianti in zona che hanno acquari marini...uff sono nel terzo mondo dell acquariofilia.... Dove posso trovare dei ceppi da inoculare?
|
Caluerpa della Chaetomorpha assorbono inquinati allo stesso modo. La Chaetomorpha è preferita perché più facile da gestire perché non si attacca a nessuna roccia. La caulerpa invece si attacca alle rocce e spesso diventa infestante perché difficile la rimozione, inoltre contiene una tossina (caulerpina) che quando collassa viene rilasciata in acqua. Il collasso della Caulerpa è inevitabile perché fa parte del suo ciclo riproduttivo… se questa alga è il fulcro del tuo sistema filtrante te ne troveresti senza dalla sera alla mattina, e con in più la tossina in vasca.
Ci sono molte altre macroalghe che puoi usare assieme alla caulerpa senza affidarti solo a lei.
Per l'inoculo di infauna… è buona cosa, ma se compri delle buone rocce vive, meglio ancora se fresche e non spurgate, non ne hai bisogno. In ogni caso qualche utenti da quelle parti credo lo puoi trovare
