Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2014, 00:07   #16
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giannino Visualizza il messaggio
Non e meglio la caluerpa della chaetomorpha? In termini di assorbimento inquinanti.. Questo dsb mi piace... Piu leggo e piu mi piace... Avrei un problema.. Ho letto che serebbe meglio prendere una manciata di dsb da qualche acquario gia avviato per la microfauna e gli organismi che si trovano all interno,ma qua da me non ci sono acquari marini.... Non ci sono neanche negozianti in zona che hanno acquari marini...uff sono nel terzo mondo dell acquariofilia.... Dove posso trovare dei ceppi da inoculare?
Caluerpa della Chaetomorpha assorbono inquinati allo stesso modo. La Chaetomorpha è preferita perché più facile da gestire perché non si attacca a nessuna roccia. La caulerpa invece si attacca alle rocce e spesso diventa infestante perché difficile la rimozione, inoltre contiene una tossina (caulerpina) che quando collassa viene rilasciata in acqua. Il collasso della Caulerpa è inevitabile perché fa parte del suo ciclo riproduttivo… se questa alga è il fulcro del tuo sistema filtrante te ne troveresti senza dalla sera alla mattina, e con in più la tossina in vasca.

Ci sono molte altre macroalghe che puoi usare assieme alla caulerpa senza affidarti solo a lei.

Per l'inoculo di infauna… è buona cosa, ma se compri delle buone rocce vive, meglio ancora se fresche e non spurgate, non ne hai bisogno. In ogni caso qualche utenti da quelle parti credo lo puoi trovare
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
miracle , mud
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24958 seconds with 15 queries