| 
    
        
            Originariamente inviata da barmauri
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da Aperol88
             
        
     | 
 
    
        Se cambi metà dell'acqua non risolvi la situazione, fai solo rientrare un po i valori ma allunghi ulteriormente la maturazione della vasca e protrai la situazione di disagio ancora piu a lungo. 
 
Ciao, Andrea. 
Inviato dal mio Sony Xperia J
     | 
 
    
 
 
Quindi meglio comtinuare ancora per non so quanti giorni ad avere un valore altissimo di nitriti, così almeno siamo sicuri che ci siano ottime probabilità per far schiattare i pesci? 
Se per far arrivare il picco , mi faccio fuori i pesci dopo cosa ci mettiamo in acquario..sassi? 
Capisco che ognumo abbia le sue linee guida ma va scelta la priorità.. anche se non ho ancora capito quale sia il problema a mettere questi benedetti pesci in un altra vaschetta per qualche giorno
     | 
    
Non ho detto che fosse una procedura sbagliata effettuare ulteriori cambi d'acqua, ho solo precisato che la situazione non si sarebbe risolta, si va a tamponare si un valore pericoloso di nitriti, ma si compromette in buona parte la maturazione del filtro!
Sono daccordo che vadano scelte le priorità, la salute dei pesciotti in primis, ma visti i scarsi risultati che si erano ottenuti con i precedenti 3 - 4 cambi d'acqua, io sarei stato scettico a continuare ad effettuare pesanti cambi in maniera quotidiana! (scelta discutibile probabilmente, ma nemmeno da condanna diretta...)
Come evidenziato da te e da altri, la soluzione migliore sarebbe comunque spostare gli abitanti in una vasca a parte...questo non lo nega nessuno!
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da vanta74
             
        
     | 
    | 
        ...il problema che ho ora è di pulire il filtro almeno la lana,xche molte microfoglie sono state aspirate,quindi vi chiedo come fare se cambiarla o sciacquare quella che ho gia inserita,posso estrarlo il filtro interno senza rischiare di rovinare la flora batterica?chiaramente giusto il tempo di cambiare la lana,oppure mi conviene aspettare ancora un po?
     | 
    
Finchè il filtro non risulta essere molto intasato e l'acqua riesce a circolare in maniera sufficiente io eviterei di smuovere i materiali filtranti, proprio perchè è una situazione ancora "precaria"
Visto che probabilmente hanno iniziato a formarsi delle colonie che stanno "lavorando" i nitrati e i nitriti (dato l'abbassamento di questi valori), cercherei di lasciar stabilizzare un attimo la situazione prima di andare a lavorar sul filtro.
Prova magari a mettere una sorta di "prefiltro" davanti all'apertura del filtro che pesca acqua dalla vasca, in modo da bloccare le foglioline di galleggianti prima che entrino nel filtro vero e proprio e vadino a intasarti la lana di perlon. 
Potresti provare con un collant da donna o un tulle a maglia fine...