08-11-2013, 20:27
|
#19
|
|
Pesce pagliaccio
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51

Messaggi: 36.750
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 110 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
|
Originariamente inviata da Ricca
|
|
Originariamente inviata da Filippo 70
|
|
non facciamo i fenomeni visto la poca esperienza
|
Esatto...
Prima fa esperienza con altre tecniche, poi in un futuro, nessuno ti vieterà di sperimentarlo se lo riterrai opportuno.
Io l'ho provata sulla mia: tutto bello e tutto facile all'inizio... ma quando la vasca da i primi segnali di sofferenza è già troppo tardi. Poi ci sono quelli che cambiano in continuazione gli animali dicendo che l'ozono è la panacea dell'acquariofilia, ma questo è un discorso a parte.
Io l'ho provato e ti posso dire: ci vuole manico per gestirlo... acquisisci il manico e poi valuterai, ma personalmente lo sconsiglio!
|
Ricca, una curiosità... L'hai provato sulla tua... Posso sapere in che modo? Dosando una tantum o tenendo un redox fisso per 24 ore al giorno tramite controller? Che problemi hai rilevato?
Secondo i problemi grossi l'ozono li da quando lo dosi con un controller e tieni la vasca punto primo ad un valore costante nelle 24 ore (cosa secondo me fortemente sbagliata) e ad un valore molto elevato. La sonda redox è rognosa sia da tarare e sopratutto per molto facilmente la taratura e la perde, nel 99% dei casi segnando un valore più basso rispetto a quello reale.
|
Appoggio in pieno 
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
|
|
|