Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-10-2013, 13:32   #10
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Davide_m per quale motivo "non ha senso" misurare il valore di TDS?

Dal TDS si ricava la Conducibilità Elettrica (EC) espressa in mS/cm attraverso la formula: EC= TDS(ppm) x 2 /1000 e da questa la salinità :35%o = EC 53 mS/cm (a 25° C)

1 EC= 1ms/c --> 1000µS/cm -->500 PPM

per quanto riguarda la EC:

Acqua pura 0,055 μS/cm
Acqua distillata 0,5μS/cm
Acqua oligominerale 1,0μS/cm
Acqua potabile 500-800 μS/cm

Tutto ciò che è in soluzione (compresa l'acqua di mare) è presente in forma ionica, anche gli "inquinanti". Altrimenti si parla di soluzione colloidale o "falsa soluzione" o "dispersione" in cui esistono due fasi distinte. Anche le proteine cosiddette solubili hanno la capacità di presentare esternamente la loro parte polare (idrofila) e internamente la parte apolare (idrofoba) permettendone così la solubilità tramite quello che viene definito "alone di solvatazione" ossia la molecola di soluto è completamente circondata dalle molecole di solvente: l'acqua.

E qui c'è un bell'articolo a riguardo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true

P.s. se non ha senso mi chiedo come mai perdano tanto tempo a spiegarne i metodi di rilevazione in chimica ambientale ed oceanografia
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"

Ultima modifica di zefiro; 21-10-2013 alle ore 14:09.
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tds , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21507 seconds with 15 queries