Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 26-09-2013, 23:52   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Markfree,
ecco le foto dopo il cambio di oggi, girate correttamente (pensavo fossi allergico solo alla scrittura in verde ):

Panoramica dell'acquario


dettaglio hydrocotyle e rotala macranda dopo drastica potatura


dettaglio echinodorus, le piu colpite dalle alghe


dettaglio hygrophilia dopo potatura.







Come puoi vedere ho sfoltito le piante, eliminando le parti pesantemente attaccate dalle alghe.
Il consumo di PO4 si mantiene stabile a 0,1 ppm/giorno e devo reintegrare i nitrati che altrimenti si avvicinerebbero a 0. Il reintegro dei nitrati a 5 ppm lo faccio assieme a quello dei fosfati.
Ci sono ancora dei ciano batteri che si annidano soprattutto nelle piante del pratino e la vescicularia. Quest'ultima l'ho tolta e messa in un contenitore a parte al buio: è impossibile ripulirla mediante sifonatura.
Cosa dici Markfree, continuo con la fertilizzazione ad 1/3? Un dubbio per quanto riguarda il potassio: potrebbe avere senso riportare il dosaggio a 10 cc di soluzione satura di K2SO4 ridotto a suo tempo ad un terzo come per i fertilizzanti?
Ciao, in gamba
Piergiu
Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , cianobatteri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11731 seconds with 14 queries