|
Originariamente inviata da Markfree
|
Aggiungo ai giusti consigli che ti han gia dato che i test a reagente è meglio se li compri tu e li effettui da solo
Se i nitrati dovessero essere confermati a 100, agirei con un bel cambio del 50% dell'acqua, inserendone di nuova con pari valori nelle durezze e nella temperatura, immissione immediata di ceratophyllium demersum e poi cambi bisettimanali del 10 - 15%.
Una volta arrivati a valori normali dei nitrati, i cambi falli settimanali del 20%
Riguardo la popolazione, oltre a quanto detto, aggiungo che i tetrazona son molto rompiscatole nei confronti dei coinquilini e soprattutto dovrebbero stare in banchetti numerosi...anch'io vedrei di regalarli a qualche appassionato o al venditore.
Sulla vasca anche a me il fondo non pare adatto ai cory, inoltre piantumerei mooooolto di piu
PS: se hai ancora il carbone attivo, toglilo. Serve solo per i post trattamento medicinali e si tiene per una decina di giorni
|
OK, grazie mille.. Ma cosa dovrei aggiungere allora sul fondo per renderlo adatto al Corydoras? Sul carbone attivo, oltre ad avermelo consigliato proprio il negoziante che, ripeto, mi sembra una persona seria dal momento che proprio lui mi ha sconsigliato al momento di acquistare piante o altri pesci, ho letto che può anche essere usato per rendere l'acqua più limpida o quando per qualsiasi motivo non si è in grado di fare il cambio parziale dell'acqua con una certa regolarità, che è ad esempio il mio caso.. E' sbagliato???
