|
Originariamente inviata da mavitt66
|
Il siporax è proprio necessario metterlo nel reattore zeolite (visto che è meno utile sgrullarlo)? Andrebbe bene una calza o un comparto in sump?
Di cannolicchi me ne avanzano sei litri. Li avevo tolti perché mi era stato detto che era stato un errore da novellino metterli e che sarebbero stati una fabbrica di nitrati. Qui apprendiamo esattamente il contrario. Come si spiegano le due cose?
|
mavitt il flusso d'acqua per il cannolicchio è fondamentale. Anche il comparto se ha buon passaggio d'acqua va bene.

O lo metti nel reattore o gli fai un filtro particolare, io dato che due pompe non le voglio accendere li ho messi assieme.
ps se sei un "pulitore" delle gestione, e cioè uno che non esagera nelle integrazioni di cibi e carbonio in vasca, l'accumulo di nitrato è ampiamente coperto dalla massa biologica di rocce e sabbia se è adeguata. Se esageri l'accumulo lo avrai pure senza siporax. La puntina di no2 e l'no3 la avrai sempre se esageri (non tutti usano test sensibili e precisi come tropic marine e pensano di avere valori prossimi a zero, ma prossimo allo zero è un'altra cosa...).
Vi rimando all'acquario del signor carlinhos moreno di sao paulo che conto presto di andare a trovare appena torno in brasile, dove la vasca viaggia con centinaia di siporax accavallati uno sull'altro in modo da non creare sedimento e stoccati in dei box dove passa un flusso costante. Guardatevela.
