Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-08-2013, 18:11   #2
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è a scopo riproduttivo niente pesci!
I caridinai si fanno solo monospecifici... altrimenti c'è il rischio di ibridi (se metti una specie diversa) o, di perdita di tutto il lavoro di selezione fatto se metti stessa specie ma varianti diverse...esempio red cherry e sakura red se vengono messe insieme queste si accoppieranno e daranno vita ad esemplari piu colorati delle cherry ma piu scoloriti delle sakura...
Per il prezzo dipende molto da chi te le da e dal loro pattern, tipo se prendi alla fiera quelle vincitrici di qualche concorso se le faranno pagare sicuramente di più... calcola che io ad esempio le mie le vendo ad 1 euro l'una circa dipende però dal numero più ne prendi e più calo...
Per quanto riguarda il sesso le femmine oltre ad essere più grandi dei maschi sono anche più colorate inoltre presentano una macchina gialla dietro la testa (carapace) che è la sacca ovarica
i valori ottimali secondo me sono una conduttività che va dai 450 ai 500 ms e la T tra i 22 e i 24 gradi... usa solo acqua d'osmosi +sali, molte volte anche se il gh e il kh dell'acqua di rubinetto potrebbe andare bene magari è "sporca" e ti potrebbe dare problemi di sopravvivenza della prole...
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cherry , compatibilità , red , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32701 seconds with 15 queries