Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-08-2013, 10:35   #15
warfsat
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai aziende vinicole o negozi specializzati in enologia ti consiglio di acquistarlo da loro al posto della farmacia con 3€ ne compri 1kg, mentre in farmacia te ne danno poche decine di grammo.
Io per portarmi a kh 6, ero nelle stesse tue condizioni, ho agito in questo modo:
Ho buttato 200-300gr di bicarbonato di potassio in una bottiglia da due litri riempita con acqua di osmosi, la demineralizzata va bene lo stesso, ed agitato fino a che si è sciolto, quindi ho misurato il kh ed ho inserito una tazzina da caffè colma di questa soluzione, dopo 2-3 ore ho rimisurato, visto che era salito in modo impercettibile ho buttato altre 2 tazzine, se sale in modo che si riesca a quantificare puoi calcolare di quanti punti lo devi ancora far salire e quindi dividere il valore per quello che ti è salito e ottieni il numero di tazzine da aggiungere, comunque è bene frazionarle nel tempo per non avere sbalzi improvvisi.
Comunque io per non saper ne leggere ne scrivere sono andato avanti a due tazzine, quando sono arrivato a 1 2 punti sotto il valore desiderato ho cominciato ad inserire mezza tazzina per volta fino ad ottenere il risultato voluto.
Tra un immissione e l'altra ho sempre lasciato passare 2-3 ore per dare il tempo alla soluzione di mescolarsi bene in vasca.
La bottiglia con la soluzione la tengo al buio, non si perché ma mi è stato consigliato, poi ho comunque inserito la buccia di due uova nel filtro mettendola all'interno di un gamba letto di mia figlia, questo per bilanciare l'effetto del fondo in akadama che mi abbassa kh e pH.
All'occorrenza quando mi scende il kh inserisco ancora una piccola dose di soluzione, in questo modo do potassio alle piante che ringraziano e mantengo la co2 in funzione che contribuisce anch'essa alla crescita delle piante.


Tapatalkato con iPhone
warfsat non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aumentare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25242 seconds with 15 queries