|
Originariamente inviata da rosso&blu
|
Quindi se non ho capito male cerato e egeria sono in competizione "alimentare" e di luce?
|
Non esattamente. Sia l'Egeria che il Cerato producono sostanze chimiche, dette allelopatici, che inibiscono la crescita di altre piante, portandole lentamente alla morte. In poche parole, è come una sorta di difesa, una lotta continua alla conquista del territorio.
Se andiamo ad esaminare le due piante in natura, queste non si incontreranno
mai, in quanto provengono da continenti opposti. Se fosse solo un problema di competizione alimentare, basterebbe aumentare la dose di fertilizzanti, così che basterebbe per entrambi.
Ma con gli allelopatici, non c'è soluzione. Un modo sarebbe aumentare la frequenza dei cambi d'acqua, così che queste sostanze vengano gradualmente attenuate, ma sarebbe come voler rimediare ad una falla del serbaio della benzina riempiendolo costantemente.
L'unica soluzione è togliere una delle due.