Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 16-08-2013, 16:21   #1
ip_ton
Pesce rosso
 
L'avatar di ip_ton
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Question Nuovo nano help allestimento

Ciao a tutti , dopo una prima esperienza di 3 anni con un 40 litri uscita in maniera decente sto pensando di dedicarmi ad un nuovo progetto con una vasca più grande e più completa, solo che non ho esperinza con le sump e avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.

Per la vasca pensavo ad una Blau Open reef complete della sua sump e del mobile è una cubotto 45x45x45 (91 Litri lordi) più 50 litri di sump (divisa credo 20 per il rabbocco e 30 per la tecnica).

Per l'illuminazione sono indirizzato sicuramente sui led che siano sufficenti ad allevare anche sps (con gli LPS ed I molli ho già avuto fin troppa esperienza) ma non saprei quale ? qualche consiglio?

Roccia viva pensavo a 13 Kg ho calcolato 7 kg/l , e qui la prima domanda ma gli eventuali 30 litri di sump vanno calcolati ?
La rocciata mi piacerebbe farla con 2 o 3 rocce molto grandi così da non doverle ammucchiare una sull altra e lasciare parecchio spazio libero.

Movimento pensavo a 2 koralia nano da 1600 con il loro controller da far girare alternate o 2 tunze nano ma ho paura che facciano troppo movimento in una vaschetta cosi piccola.

Lo skimmer non ho proprio idea di quale comprare, o meglio so che sia il tunze nano doc che l hydor funzionano bene ma si possono montare anche nella sump? o c'è qualche altro skimmer della stessa fascia di prezzo adatto ai nano più performante?

Osmoregolatore, pensavo al nuovo hydor da 3 sensori

ora le domande più stupide :) ma come si riempie un acquario con sump? mi spiego devo riempire prima la sump e poi l'acquario o viceversa?
Qual'è il litraggio totale della mia vasca per calcolare per esempio quanti ml di integratore o simile devo dosare?

grazie per il supporto :)
ip_ton non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2013, 23:14   #2
Pitonello
Guppy
 
L'avatar di Pitonello
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao puoi calcolare ai fini delle integrazioni, per approssimazione, 100 litri netti, io ho un 43x43x43 più 20 litri di sump e ho sempre fatto così senza avere nessun problema. Per quanto riguarda le nanokoralia non avere paura non ti faranno troppo movimento, anzi secondo me non sono sufficienti, per lo skimmer io uso il bubblemagus nac3.5 in sump e fa il suo lavoro, sicuramente ci sono dei modelli più prestanti ma il bm ha un ottimo rapporto prezzo/ prestazioni. Chiedevi come si riempie la vasca con la sump, se non lo hai mai fatto ti conviene fare un riempimento con acqua di rubinetto e testare che il sistema funzioni correttamente, quindi riempi prima la vasca superiore e continui fino a quando dal tracimatore non inizia a cadere in sump, aspetti che la sump si riempia al livello stabilito e fai partire la pompa di risalita, considera poi che quando fermi la risalita una parte dell'acqua della vasca discende in sump aumentando il livello, per l'illuminazione non posso consigliarti in quanto non mi sono mai interessato a plafo commerciali, me la sono costruita prima di fare il cubo, allora auguri per il cubo
__________________
Il gioco è una cosa seria......
Pitonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 12:07   #3
ip_ton
Pesce rosso
 
L'avatar di ip_ton
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per i consigli... Il sensore Dell osmoregolatore si può mettere nella sump ?
Le rocce per lasciare la vasca più libera si possono posizionare anche un po' nella sump?
__________________
Il Mio Nano Reef

ip_ton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 13:40   #4
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmoregolatore puoi optare anche per il blau più economico e molto affidabile, l'ho da un mesetto
per il resto quoto pitonello in tutto, calcola comunque che il movimento non è mai troppo ( soprattutto se vuoi sps) quindi anche le due tunze andrebbero bene... per le rocce si qualcuna in sump la puoi mettere...per la luce non so hai visto la nuova razor nano? anche se di plafo non me ne intendo se ne parla molto bene in giro
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 14:47   #5
ip_ton
Pesce rosso
 
L'avatar di ip_ton
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ero orientato proprio su quella bella economica ma volevo qualche parere da chi l ha usata...
Il sensore Dell osmoregolatore va in vasca nn in sump giusto?
Per il progetto Sps ci sto un po' ripensandando... Forse qualche cosa di semplice e lps
__________________
Il Mio Nano Reef

ip_ton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 15:49   #6
Pitonello
Guppy
 
L'avatar di Pitonello
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ip_ton Visualizza il messaggio
Si ero orientato proprio su quella bella economica ma volevo qualche parere da chi l ha usata...
Il sensore Dell osmoregolatore va in vasca nn in sump giusto?
Per il progetto Sps ci sto un po' ripensandando... Forse qualche cosa di semplice e lps
Il sensore/galleggiante va montato nella sump, è li che il livello scende per evaporazione, nella vasca superiore il livello lo mantiene costante lo scarico con la risalita
__________________
Il gioco è una cosa seria......
Pitonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2013, 09:39   #7
ip_ton
Pesce rosso
 
L'avatar di ip_ton
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pitonello Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ip_ton Visualizza il messaggio
Si ero orientato proprio su quella bella economica ma volevo qualche parere da chi l ha usata...
Il sensore Dell osmoregolatore va in vasca nn in sump giusto?
Per il progetto Sps ci sto un po' ripensandando... Forse qualche cosa di semplice e lps
Il sensore/galleggiante va montato nella sump, è li che il livello scende per evaporazione, nella vasca superiore il livello lo mantiene costante lo scarico con la risalita

A già non ci avevo proprio pensato :) grazie...
ip_ton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 18:55   #8
ip_ton
Pesce rosso
 
L'avatar di ip_ton
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento : sono riuscito a trovare le dimensioni esatte della sump e ho visto che il serbatoio per l'osmosi è di 12 litri su 50 disponibili , non è un po poco secondo la vostra esperienza?

Come pompa di risalita cosa mi consigliate di economico ma funzionale? più o meno di quanto deve essere la portata?


Sto pensando di traslocare il mio nano attuale in quello nuovo ho aperto un topic in primo marino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422411 (non so se ho fatto bene...) per avere indicazioni su come procedere se avete voglia di spiegarmi come fare nel dettaglio, modi tempi ecc ecc. vi ringrazio.

Ultima modifica di ip_ton; 21-08-2013 alle ore 08:21.
ip_ton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 18:43   #9
ip_ton
Pesce rosso
 
L'avatar di ip_ton
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:

Sono partito .... vasca Blau Open reef + sump 100 litri netti 90 litri d'acqua fresca e 10 litri da vasca già avviata
12 Kg di rocce 10kg fresche 2kg prelevate da vecchia vasca
Schiumatoio NAC 3
Illuminazione Razor Nano

Qualche consiglio ? critica?





ip_ton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 20:48   #10
Neon89
Pesce rosso
 
L'avatar di Neon89
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Neon89

Annunci Mercatino: 0
La plafo ha un design stupendo... Ti posso chiedere quanto ti è costata??
Neon89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nano , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23453 seconds with 16 queries