Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-08-2013, 10:24   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la galleggiante è ceratophyllium demersum, l'altra non la riconosco.

Il problema a mio avviso è la troppa luce, potresti provare a spegnere un neon e a piazzare microsorium e anubias in un punto in cui possano ricevere ombra dal ceratophyllium. Entrambe le piante non vanno interrate ma legate ad un legno o una pietra

riepilogando

1) rimozione 1 neon
2) rimozione delle alghe, meccanicamente. All'anubias le puoi fare fare un bagnetto in acqua e candeggina, le radici le accorci quanto possibile, lasciando almeno un 4cm, e le pulisci a mano
3) cambione del 40% d'acqua seguendo le modalita indicate prima
4) uso di seachem excel spruzzato, tramite siringa, a piena dose sulle alghe. Rischi di sciogliere le vallisneria, ma son messe cosi male che forse il rischio può valerne la pena.
5) integrazione dei fosfati, aggiungine 0,1 mg/l ogni 2giorni e monitora prima del fine settimana i valori di no3 (presi in superficie) e po4 (presi dal fondo tramite siringa, quest'ultima prima di fare il lavoro sciaquala bene con acqua di osmosi)
6) fertilizzazione ad 1/5 della dose indicata dalla casa madre e, se possibile, suddivisa ulteriormente nei 6giorni settimanali
7) conferma il fotoperiodo a 8h

fammi sapere :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
andare , proprio , vogliono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26475 seconds with 15 queries