Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-07-2013, 12:14   #6
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andata male pure questa

Le larve sono per la maggior parte al loro posto e sono ancora vive, ma si capisce che qualcosa non è andato.
Per le mie esperienze precedenti in questa situazione le larve si staccheranno stasera al primo buio ma non saranno vitali e li lasceranno trascinare dalla corrente.

A questo punto mi concentrerai sulla vasca che non mi piace per nulla, anche considerato che l'alimentazione della coppia è varia e abbondante (inclusa artemia viva adulta) e che fino ad aprile/maggio il problema non sussisteva.

L'errore più grosso è stato quello di tentare la strada del DSB. I pagliacci scavano molto e ne impediscono una corretta gestione.
Inoltre le aiptasie sono diventate veramente troppe e viste le dimensioni della vasca e l'aggrassività della coppia mi è impossibile introdurre predatori (a meno che qualcuno non abbia della Berghia da cedermi)

Non volevo trasferire la coppia perchè temevo che questa smettesse di deporre, ma credo che lo farò a giorni, tanto ormai sono oltre due mesi che non salvo una larva

A breve nuovi episodi
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che la trappola per larve, per quanto rozza, ha funzionato. E' infatti pieno di ogni sorta di detrito Peccato non ci siano state larve da raccogliere.

C'è la possibilità che un numero alto, altissimo di aiptasie rilasci qualcosa in acqua?
__________________
Paolo Bernardi

Ultima modifica di paolo.bernardi; 16-07-2013 alle ore 12:17. Motivo: Unione post automatica
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ancora , frenatus , larve , quì , siamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41411 seconds with 15 queries