![]() |
Larve frenatus - Siamo ancora qui
Ciao a tutti,
ho sempre temuto che questa mia tediosissima discussione avrebbe provocato qualche danno ma non pensavo di scatenare un misterioso hacker che ha sicuramente agito nella speranza di azzittirmi :-) magari con la compiacenza di tanti utenti del forum :-) Purtroppo per voi sono sopravvissuto alla durissima crisi di astinenza e anche al ban rischiato per critiche eccessive allo staff :-) e sono ancora qui a riprendere il mio blog sulla riproduzione dei miei A.frenatus :-) Nell'ultimo mese non sono riiuscito a fare nulla, ho avuto tre schiuse. In una ero in ferie e nelle altre due la nascita delle larve è avvenuta tra le due di notte e la mattina prima delle nove, ovvero oltre i miei limiti fisici. Siccome un mulo rispetto a me è solo un dilettante al prescuola della testardagine ho deciso che sposterò i frenatus in una struttura in via di completamento pensata per la riproduzione: vetro e vaso di cotto (ho comprato anche due ocellaris e un manipolo di kauderni) Nel frattempo ho costruito una paio di prototipi di trappole per la pesca delle larve e domani sera li sperimenterò per la prima volta. Le tre larve sopravvissute ai mie rozzi tentativi sono vive e vegete :-) . La prima ha più di tre mesi, l'ultima circa un mese (il mio registro era la discussione sul forum :-( ) Nonostante nuotino costantemente immerse nei naupli di artemia sono un po' sotto misura. Però sono ben vitali e oramai si comportano come adulti. |
Primo prototipo
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/ru7a7apa.jpg A presto Paolo by iPhone with tapatalk |
Certo che non si può dire che sei stato fortunato con le schiuse....comunque io mi ri apposto sui tuoi topic :-) -..........:-)
|
Non credo che si tratti di sfortuna, le schiuse in tarda nottata si ripetono ormai da due mesi, da quando fa un po' più caldo.
Eppure schiudono sempre in ottavo giorno, semmai dovrebbero anticipare e comunque in ufficio non si va oltre i 26,5, lascio l'aria condizionata anche di notte :-) A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Stanotte prevista schiusa, spero che la trappola funzioni anche se al momento proprio non mi soddisfa.
Ho finalmente trovato una azienda dalle mie parti che lavora il plexiglass per la prossima schiusa fra dieci giorni avrò una.versione migliore .... Chad vossen non ti temo :-)) A presto Paolo by iPhone with tapatalk |
Andata male pure questa :-)
Le larve sono per la maggior parte al loro posto e sono ancora vive, ma si capisce che qualcosa non è andato. Per le mie esperienze precedenti in questa situazione le larve si staccheranno stasera al primo buio ma non saranno vitali e li lasceranno trascinare dalla corrente. A questo punto mi concentrerai sulla vasca che non mi piace per nulla, anche considerato che l'alimentazione della coppia è varia e abbondante (inclusa artemia viva adulta) e che fino ad aprile/maggio il problema non sussisteva. L'errore più grosso è stato quello di tentare la strada del DSB. I pagliacci scavano molto e ne impediscono una corretta gestione. Inoltre le aiptasie sono diventate veramente troppe e viste le dimensioni della vasca e l'aggrassività della coppia mi è impossibile introdurre predatori (a meno che qualcuno non abbia della Berghia da cedermi) Non volevo trasferire la coppia perchè temevo che questa smettesse di deporre, ma credo che lo farò a giorni, tanto ormai sono oltre due mesi che non salvo una larva A breve nuovi episodi :-) ------------------------------------------------------------------------ Aggiungo che la trappola per larve, per quanto rozza, ha funzionato. E' infatti pieno di ogni sorta di detrito :-) Peccato non ci siano state larve da raccogliere. C'è la possibilità che un numero alto, altissimo di aiptasie rilasci qualcosa in acqua? |
no, le aiptasie non sono un problema.
hai iniziato a non disturbare le larve con la luce?? le larve se nascono , vuol dire che sono vitali altrimenti i genitori le mangerebbero......prendile ugualmente. |
Stasera ho rimontato la trappola. Chissà magari un botta di c.lo ma non ci credo molto :-)
Domani comincio a montare la nuova struttura, se la coppia continuerà a deporre sono convinto di risolvere il problema. A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Oggi, incredibilmente, le larve sono ancora al loro posto. E' il decimo giorno.
Sono sicuramente vive e il maschio continua a curarle come nulla fosse. Temperatura della vasca 26,7 gradi.... Mie impressioni tecniche: "Boh" A presto |
Paolo....adesso è normale....era prima che nascevano anomali.......le larve nascono al decimo/undicesimo giorno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl