Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
la riccia tende sempre e comunque a tornare a galla, a differenza della riccia dwarf, che si ancora su rocce e legni, potrebbe essere quella, ma non mi sembra proprio riccardia
Sicuramente, dato che è cresciuta in forma emersa, è del tutto differente da quella sommersa e la varietà emersa somiglia molto alla riccia, bisogna vedere non appena sviluppa getti sommersi che forma prende
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Sicuramente, dato che è cresciuta in forma emersa, è del tutto differente da quella sommersa e la varietà emersa somiglia molto alla riccia, bisogna vedere non appena sviluppa getti sommersi che forma prende
Che tipo di piante hai utilizzato è che illuminazione? Suppongo che hai CO2 o fertilizzanti
------------------------------------------------------------------------
Provo ad abbassare la temperatura a 23 gradi oscurità totale in vasca e assenza di mangimi ... adesso ho quasi 30 gradi
Ultima modifica di gemello84; 17-09-2013 alle ore 23:04.
Motivo: Unione post automatica
In effetti alla riccia Dwarf non avevo pensato e direi che ci somiglia moltissimo.. non sapevo fosse così "spartana" perchè veramente io non do assolutamente nulla alle mie vasche, ho addirittura sospeso il potassio.. do giusto un po' di co2 per mantenere valori acidi nel caridinaio con solo lapillo di fono,senza allofano.. e questa "potenziale Dwraf" cresce senza nessun problema..
Vi posto un paio di foto con un dettaglio dove si vede bene la differenza tra la riccardia classica e l'altra..
In effetti alla riccia Draft non avevo pensato e direi che ci somiglia moltissimo.. non sapevo fosse così "spartana" perchè veramente io non do assolutamente nulla alle mie vasche, ho addirittura sospeso il potassio.. do giusto un po' di co2 per mantenere valori acidi nel caridinaio con solo lapillo di fono,senza allofano.. e questa "potenziale Draf" cresce senza nessun problema..
Vi posto un paio di foto con un dettaglio dove si vede bene la differenza tra la riccardia classica e l'altra..
Mi dai dei suggerimenti su questa pianta o simili .... ho 2 acquari uno di 120 litri cn illuminazione 5200 kelvin o poco più con aggiunta di prodotti fertilizzanti e di anidride carbonica sempre cn soluzione liquida.
L'altro di 60 litri cn scarsa illuminazione ma prodotti fertilizzanti , sub strato coltivabile in entrambi ...ciao