Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2013, 06:38   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WaterKim Visualizza il messaggio
I nitriti sono un po alti ma li sto monitorando quotidianamente con minori/maggiori cambi d'acqua.
E' "normale" (fra virgolette) perchè hai allestito da solo una settimana, era troppo troppo troppo troppo presto per metterci i pesci.
Comunque tenerli monitorati e fare piccoli cambi è la strategia giusta. Se il 60L è ancora in funzione cmq, tieni i pesci nel 60 per il momento e aspetta che i nitriti passino!
Il filtro sarà maturo fra altre 2-3 settimane, forse meno visto che hai messo carico biologico in vasca accelerando la maturazione, ma sarebbe meglio non rischiare ste cose sulla pelle dei pesci.. Comunque a filtro maturo i nitriti andranno a 0 e ci resteranno per sempre.

Per il resto la vasca non mi dispiace affatto. E' carina. Però ci sono diversi errori...
  • La temperatura adatta della luce è da 4000°K a 8000°K. Solitamente si utilizzano le 4000 e le 6500 perchè sono di facile reperibilità in commercio. I neon che hai tu, col tempo, potrebbero darti un sacco di problemi di alghe. In particolare il 10.000 che non va affatto bene sul dolce. Puoi cambiarli con 2 lampade normali da 6500. Le fanno philips e osram. Fra l'altro costano molto meno delle lampade ad uso acquariofilo, oltre a funzionar emolto meglio. La sigla è 865. Vai al negozio di forniture elettriche e gli dici che vuoi 2 "neon 865 da 36W, attacco T8". Costano 4€ l'uno.
  • hai usato solo acqua di osmosi, come mai? c'è qualcosa nell'acqua della tua zona che non è bene usarla per l'acquario? i pesci che vedo nella vasca (tutti poecilidi) vivono bene in acque dure, quindi l'acqua del rubinetto nel 90% d'Italia va benissimo già così. L'acqua di osmosi nel loro caso gli fa solo male..
  • la sala parto non serve a niente. Da buon principiante probabilmente sei entusiasta che alcune tue platy sono gravide.... vedrai che fra un po' dirai "no, di nuovo!" Ti riempiranno di piccoli, poi la vasca è grande, magari tienile lì per la prima "infornata" così ti sopravvivono un bel po' di avanotti ma in futuro non la usare più, fa più danni alla partoriente (stress) di quanti vantaggi non dia. Gli avanotti di platy sono già indipendenti alla nascita e ce la faranno da soli a nascondersi e sopravvivere.

La CO2 invece è un discorso a parte... In primo luogo perchè acidifica, e per i pesci che hai non andrebbe bene, poi c'è da capire che acqua hai in vasca, se è solo osmosi o se hai reintegrato cpn i sali, perchè se è acqua da osmosi (quindi con durezza kh a 0), mancando l'effetto tampone dei carbonati appena eroghi co2 in vasca, si scioglie tutta e gasi i pesci. E poi il ph ti schizzerebbe tipo a 6.
E non mi pare che tu abbia piante esigentissime a cui serve assolutamente..

Riesci a fare i test dell'acqua? possibilmente con i test a reagente?
Senza sapere esattamente che acqua hai è difficile dare dei consigli, tocca andare per ipotesi
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120 , acquario , chè , litri , pensate , primo , principiante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18074 seconds with 15 queries