Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 16-01-2013, 04:23   #1
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 31
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torba

Ragazzi, all'inizio non credevo all'affermazione di qualche moderatore del forum
"la torba è il contrario degli arredi tipo rovine e galeoni affondati: col tempo non stanca, ma piace sempre di piu"

ed infatti mi sono trovato a vedere diversi acquari di amici, che mi hanno fatto un effetto spettacolare..

ecco un classico esempio:

all'inizio, la definivo "acqua-piscio" ora lo trovo spettacolare..

ecco la scheda del mio acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410516

- 300 litri
- discus, petitelle e corydoras.
- valori attuali:
ph 7
gh 4
kh 3
m/s 200


con valori del genere (gh e kh) usando torba si abbasseranno anch'essi, dovrò utilizzare anche dei sali per acqua osmotica per integrarli?

Ho letto che la quantità di torba da utilizzare varia da confezione a confezione, ma secondo voi, quanti litri ne dovrei comprare?
In modo che evito di comprare 3-4 sacchi da 1 litro, se me ne servono un paio..
e ogni quanto va rimossa e re-inserita?
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani

Ultima modifica di Mister Superstar; 16-01-2013 alle ore 04:42.
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2013, 14:55   #2
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 31
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nada?
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 18:12   #3
STE'
Guppy
 
L'avatar di STE'
 
Registrato: Jun 2012
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 368
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' proprio vero, credevo lo stesso anch'io prima di inserirla, invece poi ti piace sempre più l'acqua ambrata!
Comunque a te basterà inserirne poca visto che devi far scendere il ph di solo mezzo grado e hai già kh e gh bassi! parti con 200 gr e vai aumntando lievemente e vedi quando raggiungi il risultato desiderato!
------------------------------------------------------------------------
Per i sali non lo so, ma non credo affatto!!
__________________
Stè.

Ultima modifica di STE'; 16-01-2013 alle ore 18:13. Motivo: Unione post automatica
STE' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 18:24   #4
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di solito se ne mette 1gr/lt però è una misura standard...devi vedere di quanto vuoi abbassare i valore che hai.....di norma la torba si cambia quando inizia a consumarsi dopo 2-3 mesi il suo effetto acidificante scema....poi fare dei test dopo 2 mesi e iniziare a monitorare, quando inizi a vedere che i valori aumentano cambia la torba.
i sali si usano per reintegrare i valori di sola ro, se tu la tagli con rubinetto non vedo il perchè dovresti usarli, anche perchè il tuo kh è basso e la torba riuscirà a fare effetto.
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 18:31   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che l'argomento è piuttosto specifico, sposto nella sezione "chimica"
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 18:54   #6
STE'
Guppy
 
L'avatar di STE'
 
Registrato: Jun 2012
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 368
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
di solito se ne mette 1gr/lt però è una misura standard...devi vedere di quanto vuoi abbassare i valore che hai.....
E' mooooolto standard! io in circa 80 netti ne ho tipo 300 gr e passa..!
Ma è logico il ph è passato da 8/8.2 a 6.5/6.2!

Quote:
di norma la torba si cambia quando inizia a consumarsi dopo 2-3 mesi il suo effetto acidificante scema....poi fare dei test dopo 2 mesi e iniziare a monitorare, quando inizi a vedere che i valori aumentano cambia la torba.
Io l'ho cambiata a circa 3 mesi di distanza..
Piccolo consiglio: siccome come ha detto mattser l'effetto "scema" basta che ne cambi metà
Es: Ho notato che il ph era arrivato a neutralità. Ne ho sostituita meno di metà (conservando l'altra) il ph è sceso a 6.2!
In questo modo eviti sprechi e anche tempo perchè per esempio io dalle mie parti prima di trovarla ho girato 5 negozi!
__________________
Stè.
STE' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 19:23   #7
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 31
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capisco capisco :) grazie ragazzi
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 20:07   #8
STE'
Guppy
 
L'avatar di STE'
 
Registrato: Jun 2012
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 368
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di niente
Con la torba ci vuole pazienza nei momenti di inserimento e cambio ma per il resto è una pacchia vai tranquillo e mantiene i valori molto stabili!
__________________
Stè.
STE' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 23:16   #9
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
3 mesi per sostituirla è troppo tempo.
Se sai che dopo due mesi comincia a svanire l'effetto, è meglio cambiarla 1-2 settimane prima,
in modo che il tampone sul ph sia maggiore. Soprattutto se il kh è molto basso

I sali potrebbero servire solo se hai valori strani o poco gestibili nel rubinetto
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19917 seconds with 16 queries