|
Originariamente inviata da malù
|
Ma sai Vanni, si cerca di stare con i piedi per terra ........vedere una decalcificazione in vasca non è cosa da tutti i giorni
|
Magari sbaglio, ma ne ho letto spesso (non sempre si vede la "nevicata" ma il KH che scende, sì).
Mi è capitato pure nella mia vasca, agli "inizi". Fu la ragione per cui acquistai un impiantino a CO2 (che mi ha dato grandi soddisfazioni per anni). Ora la CO2 non la uso più e le piante crescono lo stesso, magari più lentamente, e la gestione è cambiata e si è adattata).
La decalcificazione è un fenomeno a cui non si fa caso (per questo sarebbe bene parlarne). Magari la vasca (magari con acqua tenera) va bene, le piante crescono (magari parecchio) pure senza CO2, e intanto il KH si abbassa a livelli tali da rendere il PH ballerino. E son caxxi.
Lo si vede bene con piante d'acqua dura (avvezze a carenza di CO2 disciolta e adattatesi al consumo dei carbonati disciolti come fonte di carbonio). Entropy saprebbe sicuramente spiegarlo meglio, ma accontentiamoci.