Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-01-2013, 15:00   #3
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Alcune cosuccie per me non vanno...
1 Non è definibile biotopo nè per popolazione nè per flora I pesci non seguono l'acquario idrografico-regionale (non sono dello stesso fiume): Colisa lalia medio basso gange, rasbore heteromorpha tailandia e sud-est asiatico e pangio kuhlii sumatra, borneo e malasya........è un acquaio tematico...
Se vuoi delle piante asiatiche, per rimanere nell'acquario tematico (cioè dedicato all'asia del sud e del sud-est) ti consiglio: Limnophytla, Azolla, Salvinia, Ceratophyllum, Rotala (tutte le specie), Cryptocoryne varie, Hygrophyla cormbosa e polypserma (in generale tutte le hygrophyla) vallinseria americana ( cosmopolita )

L'acquario non deve per nulla essere movimentato ( i lalius (trichofgaster lalius), i pesci a cui dedicchi la vasca, vivono in risaie, se le risaie sono biologiche direttamente nella risaia, se invece usa diserbanti nei canali di scolo delle risaie, e nelle zone stagnanti del medio basso gange, anche se i trigonostigma vivono in ruscelli movimentati si adattano senza problemi ad una vasca ferma. L'acqua sarà abbastanza tenera gh: 5- 15, pH 6-7 ( per la riproduzione sarebbe meglio il primo, visto che si riproducono nella stagione monsonica, con acqua torbida, ph acido (foglie che rilasciaono tannini e acidi umici))....... questi sono i valori.
Per l'arredamento è fondamentale una vegetazione molto fitta e tante piante galleggianti, alcuni legni e superficie ferma, puoi alimentarli con cibo congelato e vivo (per la ripro è importante avere un pH acido e un'alimentazione ricca, che stimola la riproduzione e riproduce la grande quantità di cibo, motivo per cui si riproducono, potendo nutrire i piccoli...)

Spero di essere stato esauriente
  Rispondi quotando
 

Tag
asiatico , biotipo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,38672 seconds with 15 queries