Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 23-12-2012, 23:45   #1
Alvenom
Guppy
 
L'avatar di Alvenom
 
Registrato: Oct 2012
Città: Roma - San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Allora avrei optato anche io per il DSB, ma tempi di maturazione apparte, ho letto che potrebbe essere pericoloso per i cavallucci, in quanto se la granulometria della sabbaia è troppo fina, potrebbero ingerirla accidentalmente. Poi per tener pulito il fondo o si ha un super DSB densamente popolato, e credo ci vogliano anni per averlo, o si rischia di farlo diventare un pantano. Non so, a me ste rocce non piacciono, fosse per me farei un'unico atollo centrale e basso, ma ci andarebbero si e no 10 KG di rocce, che probabilmente per i 100 Litri e passa sono poche. Sto rifacendo la rocciata, ma come la giro la giro fa sempre cagare . Vedrete voi che alla fine mi stufo e faccio DSB con 3 rocce in croce .
Il problema del DSB, che è lento, lentissimo a maturare. Ne ho uno in un cubo 65 X 65 X 65, e di benthos nemmeno l'ombra, è vero che gira solo da un mese, ed è anche vero che pur avendo una popolazione bentonica quasi nulla, ha valori già ottimi NO2 a 0, NO3 a 0, PO4 a 0,02 NH4 a 0, o meglio li ha sempre avuto rispetto al BB, e c'è da dire che butto un pizzico abbondante di mangime ogni sera, però so che fino a che non si è densamente popolato, è preferibile non inserire nulla, se va avanti così altro che 6 mesi .
Non so che fare... Anche perche facendo un DSB mi mangerei come minimo 10 cm d'altezza, e su una vasca alta 45 non è che sia il massimo.
Il movimento in vasca è dato dalla sola risalita una NJ 1700 teneuta al minimo, quindi credo 800 Lth. con un tubo lungo in PVC sulla fine della mandata che arriverà a metà vasca.
__________________


Alvenom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavallucci , dedicata , nuova , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12499 seconds with 14 queries