AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nuova vasca dedicata ai cavallucci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409669)

Alvenom 20-12-2012 20:03

Nuova vasca dedicata ai cavallucci
 
Allora mi ritrovo per la terza volta ad allestire una nuova vsca, questa però vorrei dedicarla ai cavalucci marini, credo di orinetarmi sui KUDA. La vasca è già in mio possesso, ed ha dimensioni di 45 X 45 X 50, quindi circa 110 litri lordi più sump da 35 X 35 X 40. Da quanto ho capito leggendo sul forum, e leggendo siti specialisti, il metodo di conduzione migliore sarebbe il BB classcio, l'assenza di sabbia facilita la pulizia, visto che i cavalli preferiscono il vivo o il congelato. Alcuni affiancano una piccola parte biologica, ma su questo sono poco convinto. L'idea (mia) sarebbe quella di mettere uno schiumatoio, e rocce vive, anche se queste con la proporzione del 1 a 5 lt (20 Kg), mi riempirebbero troppo la vasca, togliendo spazio ai cavalli... Su siti americani inoltre consigliano una lampada UV, per sterelizzare l'acqua, in quanto i cavallii, sono spesso preda di infezioni batteriche, va messa ? E' consigliabile metterla ? Sconsigliata ? Bo mi servirebbero consigli, molti mettono caulerpa, come ausilio di presa per gli animali, altri griglie di plastica, altri ancora piantine di plastica (orribili ma se servono...) . In pratica qualsisasi consiglio è bene accetto :-)) . Per l'illuminazione ho a disposizione una plafo VERTEX Illumina 360, essendo dimmerabile potrei tranquillamente farla lavorare a metà potenza o ancora meno...

Grazie.

Emiliano98 20-12-2012 21:23

io invece ti consiglierei di fare dsb,cosi metti poche rocce e molte caulerpe,per riprodurre il loro habitat naturale,la prateria algale.sulla piccola rocciata metti qualche gorgonia.

Alvenom 20-12-2012 22:21

Ti ringrazio, il problema con il DSB è che la caulerpa, scava e radica in profondità, con il pericolo che se arriva a smuovere gli strati più bassi del dsb ritira fuori NH4, PO4 e chissa quale altre schifezze #19 . Ho un cubo 65 X 65 X 65 in maturazione con DSB e mi hanno sconsigliato la caulrpa per questi motivi, altrimenti avrei sistemato li i cavalli :-) . Il DSB poi divorerà pure tutto, ma a quanto ho capito, i cavalli mangiano solo congelato e vivo, quindi per quanto voglia fare il DSB, il rischio di colasso credo sia molto alto, ed anche il tenrlo pulito sifonando spesso, non la vedo come una cosa buona. Anche a me sarebbe piaciuto fare un'altro DSB. Per l'illuminazione ? Eventualmente delle tridacne potrebbero convivere con i cavalli ?

Grazie per l'intervento e buon Natale.

GROSTIK 21-12-2012 12:10

io ho tenuto anni cavallucci in un refugium con caulerpa (prolifera) e DSB ... mai avuto problemi ... naturalmente è ideale per loro avere di punti di appoggio (gorgonie fotosintetiche sono ideali) e magari per l'alimentazione fai una mangiatoia così riduci notevolmente l'inquinamento dovuuto al mangime che si disperde e non viene consumato

Alvenom 21-12-2012 12:20

Ok grazie, altre domandine, lo schiumatoio, parlando del 100 litri, cosa consigliereste, ho disponibili un BM 150 PRO ed un nac 3, per la battericida ? Si o No ? Rocce vive si in quantità normale, o meno rocce, diciamo una decina di Kg, e cambi d'acqua quotidiani del 5% dopo sifonatura di fine giornata ? Metterei anche una rete in plastica con maglie 4 X 4 o 2 X 2, oltre alle gorgonie ed alla caulerpa.

Grazie ! E buon Natale :-)

Emiliano98 21-12-2012 14:34

ma a che serve la griglia di plastica,metti gorgonie fotosintetiche e caulerpa e sei gia a cavallo.
poi non è vero che la caulerpa radica in profondita.

Alvenom 21-12-2012 15:08

Ok, caulerpa e gorgonia, per lo skim, quale tra i due ?

Grazie.

GROSTIK 21-12-2012 16:07

per un 100 litri un Nac3 va più che bene ....

Alvenom 21-12-2012 16:22

Ok, grazie, procedo, di rocce quante ? Considerando che comunque farei cambi regolari, spero di riuscire 5 litri al giorni, io non vorrei riempire la casca di rocce... se sto al kg per 5 litri sono 20 kg, riempirei la vasca :-D .

Grazie ancora !

Emiliano98 21-12-2012 16:33

se fai DSB mettine 8 o 10 kg,per non occupare spazio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10391 seconds with 13 queries