Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2012, 10:05   #16
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non e' tanto importante quanta PO4 arrivi dal reattore, ma quanta la vasca e' in grado di smaltirne. A mio parere la maggior fonte di PO4 non è il reattore.
Sulla CO2 in eccesso ho fatto anche io come Matteo.... Post-filtro a bicchiere caricato con Magnesio.

L'unica cosa (forse) negativa del reattore (a parte l'instasamento del rubinetto) è che rilascia anche sostanze che vanno ad alimentare cianobatteri, dinoflagellati e compagnia bella e la conferma arriva proprio da Mauri che dice di aver notato la sparizione dei cianobatteri dopo aver fermato il reattore.

L'uso di A+B puo' andare bene su vasche di piccole dimensioni. Su vasche grandi diventa un debito.
Il balling, utilizzato con le dosometriche, puo' essere un buon metodo, pero' troppo sbattimento con la preparazione di tutti gli elementi. Secondo me il reattore, alla fine di tutto, è ancora il miglior modo per somministrare calcio e non solo. Richiede una taratura precisa ed un controllo costante, pero' una volta raggiunto l'equilibrio della vasca, anche cio' che di negativo viene rilasciato dal reattore, la vasca lo metabolizza.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
benzina , calcio , completezza , dellacqua , elementi , fonte , integrazione , oligotrofia , reattore , stabilità , vasca , vita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46555 seconds with 14 queries