Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-12-2012, 17:05   #5
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
ok io ci ho provato
...azz, se ti arrendi subito non c'è gusto!


Secondo me invece quando introduci le rocce immetti una certa quantità di materiale organico e se non schiumi quell'organico (insieme alla co2 atmosferica, a quella prodotta dai batteri e dal reattore) sostiene la fotosintesi... e la catena alimentare parte.

Per qualche mese la cosa funziona... se non sono presenti pesci funziona anche per diversi mesi... ma prima o poi il carburante finisce.
Per costruire nuova biomassa non bastano fosforo e carbonio... servono ferro, potassio, azoto e microcazzeri assortiti.

Nel dolce la dottoressa Diana Walstad ha gestito vasche senza aggiunte e senza cambi d'acqua per anni con crescite rigogliosissime, però allestiva con la terra da giardino che forniva un serbatoio di materia organica per anni ed anni.
In rete trovi il suo libro "ecology of the planted aquarium", dagli una letta... è biologia dolce, ma la sua analisi delle dinamiche batteriche e del ciclo dei nutrienti sono entusiasmanti e molto utili anche nel marino.
Secondo me ti darà molti nuovi spunti.
paolo se molla la seconda linea la mischia cade..... non è nelle mie corde....
Già mi ritrovo molto di più nella prima parte del tuo post sopra.
Se non schiumi per niente invece ed equilibri il tutto puoi andare avanti moooooolto a lungo....
Quando stai sbilanciato basta prendere il granulare e far mangiare i pesci. stop.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
benzina , calcio , completezza , dellacqua , elementi , fonte , integrazione , oligotrofia , reattore , stabilità , vasca , vita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63276 seconds with 15 queries