Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 17-12-2012, 19:19   #11
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci servono i valori precisi. Ma per tenere i ramirezi quasi sicuramente devi fare un taglio con osmotica perchè l'acqua del rubinetto è troppo dura generalmente
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2012, 21:41   #12
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che valori devo misurare?
in casa ho impianto osmosi con post filtro anti Silicati
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 00:32   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
intendevo misura i valori dell'acqua di rete se non è 'na schifezza puoi anche partire con acqua di osmosi tagliata con una % di acqua di rete, altrimenti se hai l'impianto puoi usare Ro+sali.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 10:57   #14
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
intendevo misura i valori dell'acqua di rete se non è 'na schifezza puoi anche partire con acqua di osmosi tagliata con una % di acqua di rete, altrimenti se hai l'impianto puoi usare Ro+sali.
che cosa misuro? kh - gh - ph? o anche si - no3 - po4?
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 13:18   #15
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KH, GH e pH servono per capire la durezza della tua acqua di rubinetto e quindi sapere le percentuali da tagliare con RO. Poi serviranno anche in vasca per controllare se i valori sono esatti.
Il test dei nitrati ti serve per controllare l'accumulo di azoto in vasca, ma anche per sapere con quanti di questi ioni parti con l'acqua di rete.
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 18:14   #16
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
ciao! piuttosto che i litri bisogna guardare la dimensione della base, i ciclidi nani sono specie che stazionano principalmente sul fondo, serve loro una buona base, perchè, nonostante le dimensioni sono comunque aggressivi e territoriali e una vasca sviluppata maggiormente in lunghezza permette di avere più ripari e zone di fuga che una vasca pari lt magari sviluppata in altezza.

l'ideale sarebbe partire da 4/5 esemplari giovani e lasciare che si scelgano riportando gli altri al negozio (è importante accordarsi prima con il negoziante), prendere un M e una F non sempre significa avere una coppia affiatata e ben assortita, magari il maschio non viene accettato dalla femmina, la femmina non viene accettata dal maschio, il maschio è troppo aggressivo della femmina ecc....
come valori di allevamento mi terrei su un ph 6.5/6.8 con kh 3/5, t°27 e bassa conducibilità (150/200µS) e possibilmente filtraggio su torba.
valori più bassi di ph e kh e conducibilità per la riproduzione (con conseguente aumento della t° di 1 o 2°).
a livello di allestimento farei uno strato di sabbia sugar size, i ramirezi sono dei mikrogeophagus, il che vuol dire che mettono in bocca la sabbia la sputano e la fanno passare dalle branchie, più il substrato ha un granulometria grossa più loro fanno fatica e andiamo a anturare il loro comportamento.
a livello di fertilizzazione eviterei prodotti liquidi (ti alzano la conducibilità) e sul fondo (non sono grossi scavatori ma un pò scavano) mi limiterei a mettere delle tabs sotto le radici delle piante.
abbonda di radici/legni che sono ottimi per ancorare epifite come muschi/anubias/microsorum/bolbitis ecc...e fungono da barriere visive e zone di riparo per gli esemplari che si devono nascondere.
puoi mettere, anzi, sarebbe meglio mettere sassi/ciottoli di fiume non calcarei (fai la prova con il viakal) lisci che sono un ottimo substrato per le deposizioni.
il filtraggio sarebbe meglio sovradimensionato in questo modo riesci anche ad inserire la torba (il dosaggio è di 1gr/lt) possibilmente con portata regolabile, ok un buon ricircolo dell'acqua ma la portata non deve essere troppo forte.
anche la luce non bisogna esagerare con i watt i ciclidi non sono particolarmente amanti di luci troppo sparate, anzi hanno necessità di zone d'ombra che smorzino l'eccessiva luce.
con questa specie poi molto importante curare l'alimentazione (ma vale per tutte le specie) più questa è varia più riduci il rischio che questi si ammalino, per cui usa 2/3 tipi di secco (scaglie o granuli) di buona qualità, 2/3 volte la settimana surgelato (artemia, chironomus bianco e rosso) magari integrando con del vivo (dafnie/enchitrei/artemia).
grande davide...

vista l'esplosione di acquari di ram...ti propongo di annotare il tutto su una bella guida....

secondo me la scrivi una volta e poi la linki a tutti
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 20:06   #17
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buona sera, allora fatto test all'acqua rubinetto
ph 7,5
kh 17,6
gh 14,5
no3 2
che dici, con questi valori può essere utilizzata?
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 21:59   #18
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi di si..
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 14:33   #19
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie jefri,
come carico la vasca inizialmente ? tutta rubinetto o la taglio con Ro
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 15:25   #20
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel tuo caso il rapporto è circa 1/3 rubinetto e 2/3 osmotica. Quando dovrai fare i cambi parziali dovrai miscelarla prima in una tanica. A te poi la scelta se farla decantare per 24h per far evaporare il cloro e far depositare i metalli pesanti nel fondo (che poi butterai gli ultimi strati della tanica, non versarsarla tutta sennò non serve a nulla) oppure usare il biocondizionatore.

Al primo allestimento invece puoi anche mettere separatamente RO e rubinetto nelle giuste proporzioni, tanto poi la vasca fa fatta maturare un mese prima di inserire i pesci.
Mi raccomando non avere fretta che questo è il momento più delicato.
Decidi bene come vuoi allestire la vasca, la disposizione dei legni, piante, sassi, luci, filtro, ogni cosa insomma Lavorare bene ora pianificando tutto a tavolino (senza voler strafare) ti permetterà di avere molte soddisfazioni per ANNI.
Fare le cose frettolosamente per guadagnare qualche giorno in più non serve a nulla
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ramirezi , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22768 seconds with 14 queries