Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 29-11-2012, 01:04   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Marco è un piacere risentirti :D mi fà piacere che non hai abbandonato il progetto e noi stiamo qui per questo :D non ti nascondo che quando ho letto il post in evidenza mi sono emuzionato XD
Marco io ti direi di andare col le seiryu sopratutto se ti piacciono, non è che sprigionano calcare a valanghe e nulla di non risolvibile con un pò di acqua d'osmosi, e comunque se usi il plastivel come diversi neofiti del foro risolvi il problema e manco si nota!!!
Per accoppiata intendi piante posteriori?? bhe qua dipende molto da te personalmente io come ho detto anche in altri thread in sezione non riesco a rinunciare alla Rotala rotundifolia, che se messa ai due lati e potata verso il centro da entrambi i lati dà un effetto pazzesco, però ogni vasca è un mondo a se e dipende molto anche dalla disposizione delle rocce.
Per l'impianto CO2 con la calli è necessario, il riduttore askoll è il migliore, forse un pochino brutto ma considerando che và posizionato il più basso possibile potresti camuffarlo sul lato posteriore tra le eventuali piante alte e manco te ne accorgeresti, sicuramente quelli in vetro sono più carini e funzionano bene ma hanno sempre quello schifo di tubicino che per quanto possa essere trasparente si vede
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60lt , acquascape , aiuto , cubo , dennerle , mio , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20834 seconds with 14 queries