Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora le cose cambiano un pò, nel senso che con un 32mm effettivo, scarichi almeno 800, quindi va bene lo scambio ma in questo caso puoi permetterti una pompa un pò maggiore per portata ma senza esagerare. A occhio dovresti avere un dislivello di 120 -130cm. Dovresti scegliere una pompa che porti a quel livello almeno 800 - 900 lt dato che perderai qualcosa con il reattore.
Allora le cose cambiano un pò, nel senso che con un 32mm effettivo, scarichi almeno 800, quindi va bene lo scambio ma in questo caso puoi permetterti una pompa un pò maggiore per portata ma senza esagerare. A occhio dovresti avere un dislivello di 120 -130cm. Dovresti scegliere una pompa che porti a quel livello almeno 800 - 900 lt dato che perderai qualcosa con il reattore.
Allora dai provo la 1700 e vedo a che livello mi porta l'acqua..
Allora le cose cambiano un pò, nel senso che con un 32mm effettivo, scarichi almeno 800, quindi va bene lo scambio ma in questo caso puoi permetterti una pompa un pò maggiore per portata ma senza esagerare. A occhio dovresti avere un dislivello di 120 -130cm. Dovresti scegliere una pompa che porti a quel livello almeno 800 - 900 lt dato che perderai qualcosa con il reattore.
Allora dai provo la 1700 e vedo a che livello mi porta l'acqua..
Per me se ti porta 200 litri ora dopo un mese di utilizzo devi andare ad accendere un cero alla Madonna...
Poi se sei uno che smonta e pulisce tutto ogni mese allora puoi cavartela
Allora le cose cambiano un pò, nel senso che con un 32mm effettivo, scarichi almeno 800, quindi va bene lo scambio ma in questo caso puoi permetterti una pompa un pò maggiore per portata ma senza esagerare. A occhio dovresti avere un dislivello di 120 -130cm. Dovresti scegliere una pompa che porti a quel livello almeno 800 - 900 lt dato che perderai qualcosa con il reattore.
Allora dai provo la 1700 e vedo a che livello mi porta l'acqua..
Per me se ti porta 200 litri ora dopo un mese di utilizzo devi andare ad accendere un cero alla Madonna...
Poi se sei uno che smonta e pulisce tutto ogni mese allora puoi cavartela
e' una pompa che si sporca e intasa facilmente? cosa mi consigli?
cmq e' per capire che pompa mi serve soprattutto dai..
Se vuoi fare una prova e capire quanto ti porta in vasca la pompa, procedi così.....metti un bidoncino da 10lt o da 20lt nella vasca vuota e prolunga il raccordo di mandata fino a farlo entrare nel bidoncino...poi procurati un orologio con lancetta dei secondi.....ora riempi la sump di acqua e fai partire la pompa e contemporaneamente, controlla in quanti secondi riempi il bidoncino, in questo modo con una semplice proporzione saprai quanta acqua porta quella pompa in un ora (scala un 5% sul totale). A quel punto potrai decidere se è il caso di mettere quella pompa o decidere per una più potente.
Se vuoi fare una prova e capire quanto ti porta in vasca la pompa, procedi così.....metti un bidoncino da 10lt o da 20lt nella vasca vuota e prolunga il raccordo di mandata fino a farlo entrare nel bidoncino...poi procurati un orologio con lancetta dei secondi.....ora riempi la sump di acqua e fai partire la pompa e contemporaneamente, controlla in quanti secondi riempi il bidoncino, in questo modo con una semplice proporzione saprai quanta acqua porta quella pompa in un ora (scala un 5% sul totale). A quel punto potrai decidere se è il caso di mettere quella pompa o decidere per una più potente.
ma se ora sto con il livello dell'acqua a poco piu di meta' scarico non va bene? che verifico?
Se vuoi fare una prova e capire quanto ti porta in vasca la pompa, procedi così.....metti un bidoncino da 10lt o da 20lt nella vasca vuota e prolunga il raccordo di mandata fino a farlo entrare nel bidoncino...poi procurati un orologio con lancetta dei secondi.....ora riempi la sump di acqua e fai partire la pompa e contemporaneamente, controlla in quanti secondi riempi il bidoncino, in questo modo con una semplice proporzione saprai quanta acqua porta quella pompa in un ora (scala un 5% sul totale). A quel punto potrai decidere se è il caso di mettere quella pompa o decidere per una più potente.
ma se ora sto con il livello dell'acqua a poco piu di meta' scarico non va bene? che verifico?
Il livello fino a 3/4 del foro va bene.....Ti dicevo riempire la sump poi prendere una tanica di 10 o 20 lt e avviare la pompa di mandata e vedevi in quanto tempo la mandata in vasca Ti riempiva la tanica......poi fai il calcolo dei litri ora di scambio. Esempio, se la tanica da 20lt si riempie in 2 minuti, la portata in un ora è di 600lt....e così via.