Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Mario89xxl per il discorso isolamento sanitario ok ma vale non solo per gli eventuali inoculi provenienti da altre vasche ma anche per talee e nuovi inserimenti quindi se ho si ha disponibile una vasca di quarantena bisogna rischiare, naturalmente va fatta molta attenzione all'origine del nuovo inserimento cercando "fornitori" sicuri ed affidabili
Mario89xxl per il discorso isolamento sanitario ok ma vale non solo per gli eventuali inoculi provenienti da altre vasche ma anche per talee e nuovi inserimenti quindi se ho si ha disponibile una vasca di quarantena bisogna rischiare, naturalmente va fatta molta attenzione all'origine del nuovo inserimento cercando "fornitori" sicuri ed affidabili
Questo è fuori discussione
Ho chiesto di kit già belli e pronti (come quello che ha detto Paolo Piccinelli) soprattutto perchè, almeno da quanto ne so, i dsb dei forumer delle mie zone son tutti in maturazione, avviati da pochissimo, quindi hanno "poco da offrire"
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
stefano ma con quella granulometria hai i valori a zero??? mi sembra mica tanto sugar...
anche gli animaletti che favoriscono i batteri (concordo con la tesi di picci appieno), non si trovano meglio con una granulometria inferiore?
non sono a zero ... tracce di nitrati e fosfati ci sono .... e devo dosare parecchia roba per mantenerli
la sugar non mi piace .... l'ho usata una volta e mi sono trovato male
la granulometria va più che bene .... tieni conto che l'aragonite si consuma per reazioni acide e per il movimento .... in mezzo se ne è ridotta parecchia come il talco ...... ogni tanto devo aggiungerne un po
granuli da 2 mm in poi possono impedire lo scavo ..... in superficie tengo un po di corallina utile soprattutto per gli anfipodi che amano scavarci sotto
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.