08-11-2012, 23:33
|
#11
|
Pesce rosso
Registrato: Nov 2009
Città: Napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 808
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Ink
|
Reefline non ha "vasche"... ma conosce, e bene, persone che le usano con grandi risultati.
A me attirano molto i biopellets. In pratica è un filtro in cui far sviluppare i batteri. La mole di batteri, e quindi la capacità di rimuovere inquinanti, è proporzionale alla quantità di BP.
Lo scarico del filtro deve finire sullo skimmer, per rimuovere i batteri che si staccano, frutto della trasformazione di sostanza inorganica in nuove cellule.
Come tutti i sistemi a riproduzione batterica, male si adattano a vasche già un funzione, soprattutto se girano da molto tempo, perchè i coralli difficilmente superano variazioni repentine di nutrienti, a meno di avere molto occhio, pazienza e manico.
Per il resto, è un sistema che mi intriga davvero molto... la mia impressione è che in USA siano molto più diffuse della zeolite... se guardate negozi online come bulk reef supply, uno dei più noti, la zeolite non ce l'ha nemmeno... mentre vende biopellet anche a basso costo smarchiati. In america hanno inventato reattori per BP di tutte le fogge, anche da appendere a bordo vasca.
Chissà, forse un giorno le proverò, oppure ripartirò con quelle...
|
...scusa quando dici che lo scarico del filtro dei BP deve finire sullo schiumatoio intendi vicino all'aspirazione della pompa di carico?
E se il carico dello schiumatoio lo facessimo direttamente con l'uscita del filtro BP?
|
|
|