Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-10-2012, 16:00   #9
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Potrebbe essere stato lo sbalzo termico a scatenare l'ictyo, che prima era in stato latente.
Ok a sospendere fertilizzante e CO2.
La pompa: non è questione di aumentare la portata, ma di creare turbolenza e movimento, se l'uscita è in superficie, la turbolenza sarà maggiore. Meglio di tutto un aeratore con pietra porosa.
Impostando il riscaldatore sui 30° in vasca ora c'è una temperatura stabile di 29.5 (da ieri mattina).
L'Askoll Pure XL ha il filtro in alto, e l'acqua per rientrare in vasca fa ogni volta un salto di un paio di cm. Sono sufficienti per garantire una sufficiente ossigenazione o vado comunque a prendere l'aereatore?

La situazione (l'aggiornamento è ad un'ora fa) sembra essere sempre la stessa: rimangono i due puntini sulla Trichogaster lalius, il comportamento di questa è normale, non si sfrega da nessuna parte e confinua a fare quello che faceva prima, e sugli altri pesci non noto nulla di strano.
Devo fare qualche cosa o sarà sufficiente continuare con la temperatura a 30° per altre due o tre settimane, senza fertilizzare e riducendo il cibo al minimo sindacale?
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ictio , tratta , trichogaster
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20381 seconds with 15 queries