Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-10-2012, 21:54   #3
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz90 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti mi chiamo simone!! sono ormai 5 anni che ho acquari e ho sempre avuto solo filtri esterni ed interni..e in questi giorni a titolo semplicemente informativo (visto che il mio acquario e' in vendita) volevo capire il funzionamento della sump...piu' in particolare dell'overflow o tracimatore che dir si voglia...

io non capisco come non si allaghi la casa se magari va via la corrente?

o come possa scendere l'acqua dentro la sump??

oppure cambiando "genere" che flusso d'acqua puo' avere un tubo senza pompa attaccata (nel caso del foro basso nel vetro)..cioe' se io foro il vetro metto un tubo diciamo 3 cm sotto il livello dell'acqua...i non essendoci una pompa che spinge l'acqua sotto(dentro la sump) scendera' piano piano semplicemente per ricaduta..quindi in caso di grandi filtraggi (5000/6000 lt/h) la sump non e' indicata o sbaglio?

scusate le mille domande spero di essermi spiegato bene!! =)

grazie a tutti quelli che con santa pazienza mi risponderanno! =)
Taz, in realtà è molto semplice il discorso, è che da quello che leggo tu immagini che la vasca abbia il foro di uscita molto in basso, mentre invece solitamente è messo all'altezza a cui si vuole il livello oppure, nel caso delle vasche forate sul fondo, c'è un tubo che sale fino a dove vuoi che ci sia il livello.
Inoltre la sump non è piena, il livello è basso, quindi in caso di mancanza di corrente l'acqua che scende dalla vasca la riempie un po di piu, ma senza farla straripare, perchè quando il livello in vasca arriva al punto piu basso del foro, poi non esce piu!
Quando la pompa di risalita riparte il livello in vasca comincia a salire e quindi l'acqua comincia a ricadere nella sump dal foro.
Al contrario di quello che pensi le sump sono invece indicate per grandi vasche, perchè ti permettono di realizzare una filtrazione "su misura".
Chiaro che la descrizione che ti ho fatto è per una sump progettata con la testa, perchè se metti il foro vicino al fondo e va via la corrente ti si svuota la vasca fino al foro.
Oppure se la sump è piccola o troppo riempita e non riesce a contenere l'acqua della vasca ferma a livello, quando va via la corrente straripa fino a che la vasca non è arrivata a livello, ma quello vuol dire che chi ha realizzato la sump è (come si dice da me) un piciu!
Se non ti è chiaro chiedi.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
spiega , sumpchi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21166 seconds with 15 queries