Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 19-10-2012, 14:02   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Quote:
altrimenti opto per un ATS...
Un bastardo.....
intendevo Algae Turf Scrubber
Ah, invece avevo capito ATI + ATB + Shuran
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da paolo piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
qui non posso rispondere

se vuoi sapere come la penso, puoi scrivermi in privato.....
giusto, non si bestemmia sul forum!!!
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 19-10-2012 alle ore 14:04. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 15:34   #2
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho il percolatore da tantissimi anni e mi ci trovo bene. da studi sperimentali risulta che il percolatore, SE BEN DIMENSIONATO, porta l' acqua marina al 100% di saturazione di ossigeno e questo è uno dei principali vantaggi. Per ben dimensionato intendo quantità di bioballs e ricircolo, che dovrebbe essere circa 3 volte il volume della vasca ogni ora. Quindi per 500 lt, 1500 lt orari effettivi (cioè al netto di prevalenza, curve, e altri vari ostacoli all' acqua). E' anche importante che la scatola che ospita le bioballs non sia ermeticamente chiusa, perchè è utile lo scambio di aria. Qualcuno mette una pietra porosa collegata a un compressore nel contenitore del percolatore, ma sendo me è superflua.
E' un filtro biologico ad altissima efficienza e di conseguenza dovrebbe avere necessariamente il problema della produzione dei nitrati. però io pur non avendo il DSB, che rappresenta secondo molti studiosi l' ideale continuazione del percolatore, non ho mai (escluso quando ho cominciato a fare esperimenti sulla vasca) avuto nitrati. Sul perchè si potrebbe dioscutere a lungo, però sulla mia vasca questo è un fatto.
Gli altri vantaggi sono: zero manutenzione praticamente a vita, risparmio energetico di almeno una pompa (se non due) dello skimmer, nessun problema se manca la luce anche per molte ore (nel famoso blakout di tutta Italia di anni fa da me è mancata 12 ore) perchè i batteri non muoiono per carenza di ossigeno essendo a contatto con l' aria. Nè si avranno mai nitriti e/o ammoniaca.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 16:18   #3
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[rob57] da studi sperimentali risulta che il percolatore, SE BEN DIMENSIONATO,
Il problema è che deve essere dimensionato al carico organico e non al volume d'acqua. E' francamente troppo complicato. Il fatto che alcune vasche funzionino anche bene col percolatore non è assolutamente indicativo del fatto che sia una soluzione valida..... è una soluzione, certo non delle più affidabili e delle più semplici.

Quote:
Gli altri vantaggi sono: zero manutenzione praticamente a vita, risparmio energetico di almeno una pompa (se non due) dello skimmer, nessun problema se manca la luce anche per molte ore (nel famoso blakout di tutta Italia di anni fa da me è mancata 12 ore) perchè i batteri non muoiono per carenza di ossigeno essendo a contatto con l' aria.
Questa mi è nuova: senza acqua i batteri muoiono! Ed in caso di mancanza di corrente i batteri restano senza acqua.....

Quote:
Nè si avranno mai nitriti e/o ammoniaca.
Invece è il contrario: col biologico si possono facilmente avere picchi di ammoniaca e nitriti. Anzi, più è efficiente e rapido (e lo è il percolatore) più sono probabili questi picchi.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 17:38   #4
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Quote:
[rob57] da studi sperimentali risulta che il percolatore, SE BEN DIMENSIONATO,
Il problema è che deve essere dimensionato al carico organico e non al volume d'acqua. E' francamente troppo complicato. Il fatto che alcune vasche funzionino anche bene col percolatore non è assolutamente indicativo del fatto che sia una soluzione valida..... è una soluzione, certo non delle più affidabili e delle più semplici.

Quote:
Gli altri vantaggi sono: zero manutenzione praticamente a vita, risparmio energetico di almeno una pompa (se non due) dello skimmer, nessun problema se manca la luce anche per molte ore (nel famoso blakout di tutta Italia di anni fa da me è mancata 12 ore) perchè i batteri non muoiono per carenza di ossigeno essendo a contatto con l' aria.
Questa mi è nuova: senza acqua i batteri muoiono! Ed in caso di mancanza di corrente i batteri restano senza acqua.....

Quote:
Nè si avranno mai nitriti e/o ammoniaca.
Invece è il contrario: col biologico si possono facilmente avere picchi di ammoniaca e nitriti. Anzi, più è efficiente e rapido (e lo è il percolatore) più sono probabili questi picchi.
In un percolatore i batteri non restano mai senza acqua, o perlomeno ci vorrebbero vari giorni.
Anche con il ricircolo fermo le bioballs restano molto umide a sufficienza da far vivere bene i batteri. Per definizione un percolatore è un filtro umido non bagnato.
Sui picchi di nitriti e ammoniaca non sono d' accordo. Questo può avvenire solo quando il filtro non è ancora ben avviato. Poi non mi risulta che ci sia questo pericolo. A me non è mai successo, nè ho sentito che sia successo ad altri con il filtro a pieno regime. può succedere invece con i filtri biologici sommersi. Sul dimensionamento non vedo il problema.....vero che deve essere dimensionato al carico organico, ma basta farlo un pò sovradimensionato rispetto alla vasca e difficilmente si avranno problemi. Tanto in questo caso farlo più grande non comporta pericoli
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 19:20   #5
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[rob57]In un percolatore i batteri non restano mai senza acqua, o perlomeno ci vorrebbero vari giorni.Anche con il ricircolo fermo le bioballs restano molto umide a sufficienza da far vivere bene i batteri.
No, rob, purtroppo non è così. Più è costruito bene il percolatore (quindi più scambio di aria c'è), prima asciuga l'acqua. Basta qualche ora, altro che vari giorni. Quello che serve ai batteri per vivere è l'ossigeno contenuto nell'acqua in quanto lo utilizzano per il loro metabolismo. Quando manca il carico organico o manca l'ossigeno, muoiono rapidamente.

Quote:
Sui picchi di nitriti e ammoniaca non sono d' accordo. Questo può avvenire solo quando il filtro non è ancora ben avviato. Poi non mi risulta che ci sia questo pericolo. A me non è mai successo, nè ho sentito che sia successo ad altri con il filtro a pieno regime.
Io costruisco e monto percolatori dal 2001. Posso assicurarti che non sono "bestie perfette", anzi.... hanno certamente i loro "pro", ma anche molti "contro", come tutti i biologici. Oramai sono destinati quasi esclusivamente a fungere da post-percolatori (alimentati dall'acqua di scarico degli skimmers) nelle strutture di vendita per pesci, nei negozi, dove le esigenze sono molto diverse.

Quote:
può succedere invece con i filtri biologici sommersi.
Certo, con questi è molto peggio.....

Quote:
Sul dimensionamento non vedo il problema.....vero che deve essere dimensionato al carico organico, ma basta farlo un pò sovradimensionato rispetto alla vasca e difficilmente si avranno problemi. Tanto in questo caso farlo più grande non comporta pericoli
Beh, io la penso esattamente al contrario, pensa un po'!
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino , percolatore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19187 seconds with 14 queries