|
concordo, ma la sostituzione della parte superficiale della sabbia, per me e' stata una regola per 10 anni nel mediterraneo, e se ci arrivero', sara' una regola anche nel nuovo. Ovviamente e' tutto legato all'acculo o meno di sedimenti che ostruiscono la respirabilita' della sabbia e da diversi fattori,non ultimo il vero e proprio "consumo" della sabbia e perdita di spessore negli anni.
Sul carbonato, niente da dire, funziona comunque benissimo, ma tocca saper farlo maturare e quindi a mio avviso, piu' difficile e dai tempi piu' lunghi per un neofita
|