Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ciao a tutti... grazie dei consigli utili, sono riuscito ad ultimare la mia vasca e l ho anche allestita è messa in funzione...ora non vedo l ora che maturano tutti i valori per iniziare ad fotovoltaici inserire i primi abitanti :D
Comunque ho risolto così: oltre a cambiare la disposizione di tutte guarnizioni dadi etc ho acquistato "la colla subacquea Orca che incolla e sigilla" e dopo aver stretto tutto bene l ho posizionata in modo tale da non rischiare che le guarnizioni potessero fare acqua in futuro..
ecco la foto dopo aver applicato orca:
ed ecco come è uscito tuttp il lavoro:
grazie ancora a tutti
scusa una domanda... ma è il tubo d'aspirazione quello seghettato a pochi cm dal vetro di fondo della vasca??? Uhhhhmmm anche pensando di inserire una valvola di non ritorno il flusso sarebbe cmq contrario e la pressione dell'acqua la aprirebbe comunque e, almeno che non sia in aspirazione e non a caduta libera non servirebbe a nulla.... mahhh non ti si allaga la casa??
Quelle luci sono veramente buoni.
Ultima modifica di Hutan; 15-10-2012 alle ore 09:27.