Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 10-10-2012, 23:06   #11
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di piante ce ne sono, il problema è che da quanto riesco a vedere devono ancora adattarsi alla coltivazione sommersa per cui ci vuole più di 2 settimane prima che comincino ad assorbire quantità rilevanti di NO3. La cosa migliore sarebbe riempire la vasca con piante tipo ceratophillum o egeria, tanto crescono anche come piante galleggianti, e le togli quando la situazione si stabilizza.

p.s. quella piantina da prato sulla sinistra è un utricularia graminifolia (cup)?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da davide147 Visualizza il messaggio
Quote:
davide147 quello che hai scritto te è più che corretto per avviare un acquario con un fondo non allofano. Ma se lo applichi all'amazonia ti ritrovo un costoso algario con le piante marce e i pesci morti.
ah no...questa non la sapevo
grazie della spiegazione....non si finisce mai di imparare
questo è lo spirito giusto!

Ultima modifica di jimbospace; 10-10-2012 alle ore 23:07. Motivo: Unione post automatica
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2012, 23:44   #12
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho fondo new amazonia, e come ti hanno detto sopra prevede una procedura a se.
Se vai sul sito adaitaly-prodotti-manuale ada c e scritto tutto quanti cambi devi fare quando e quanto devi fertilizzare.
Aggiungi piante a crescita veloce tipo ceratophyllum demersu e segui passo passo il manuale ada vedrai che risolvi tutto.
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 10:47   #13
er clauz
Guppy
 
L'avatar di er clauz
 
Registrato: Apr 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arianna91 Visualizza il messaggio
Io ho fondo new amazonia, e come ti hanno detto sopra prevede una procedura a se.
Se vai sul sito adaitaly-prodotti-manuale ada c e scritto tutto quanti cambi devi fare quando e quanto devi fertilizzare.
Aggiungi piante a crescita veloce tipo ceratophyllum demersu e segui passo passo il manuale ada vedrai che risolvi tutto.
Si l'ho trovato il manuale e l'ho letto, ora inizio a seguire i loro suggerimenti. Per le piante avevo pensato di metterci a galleggiare la pistia per ciucciare un po di nitrati.

x jimbospace, non mi ricordo se è utricularia. cmq non stava in cup ma su una specie di retina da inserire direttamente in vasca. Ora mi metto a cercare il tagliandino che stava infilato in mezzo al pratino cosi da averne certezza
er clauz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 15:55   #14
er clauz
Guppy
 
L'avatar di er clauz
 
Registrato: Apr 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio

p.s. quella piantina da prato sulla sinistra è un utricularia graminifolia (cup)?

allora non è utricularia ma lilaeopsis brasiliensis...
er clauz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 18:45   #15
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da er clauz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio

p.s. quella piantina da prato sulla sinistra è un utricularia graminifolia (cup)?

allora non è utricularia ma lilaeopsis brasiliensis...
grazie!
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 22:27   #16
er clauz
Guppy
 
L'avatar di er clauz
 
Registrato: Apr 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stasera ho notato che sulla valli e sul pogostemon incominciano a formarsi un po' filamentose....
er clauz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 20:16   #17
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
normale, segui il manuale e rimuovi manualmente più alghe che riesci!
filamentose e diatomee sono riuscita a levarle dopo 3 mesi...
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 14:25   #18
er clauz
Guppy
 
L'avatar di er clauz
 
Registrato: Apr 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ho controllato meglio e le alghe che si sono formate sono diatomee, normale visto che l'acquario e' stato appena allestito e per di piu con acqua di rubinetto. Inoltre per abbassare i nitrati ho inserito in vasca una pianta di limnophila. Ora vediamo come evolve
er clauz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 15:29   #19
Mithril
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2012
Città: Civitanova marche
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi
Età : 54
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Stesso problema, dopo due mesi di maturazione con solo piante avevo ancora i nitrati altissimi. Nel manuale c'é scritto di inserire dei pesci o delle caridine mangia alghe dopo il primo mese, ma come si fa con questi valori? Ora ho inserito delle caridine, dopo due mesi e mezzo, ma devo usare acqua di osmosi e cambiarla almeno de volte la settimana...


Inviato da iPad con Tapatalk HD
Mithril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 15:52   #20
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mithril Visualizza il messaggio
Stesso problema, dopo due mesi di maturazione con solo piante avevo ancora i nitrati altissimi. Nel manuale c'é scritto di inserire dei pesci o delle caridine mangia alghe dopo il primo mese, ma come si fa con questi valori? Ora ho inserito delle caridine, dopo due mesi e mezzo, ma devo usare acqua di osmosi e cambiarla almeno de volte la settimana...


Inviato da iPad con Tapatalk HD
non ho mai letto niente del genere nel manuale ADA
dopo due mesi non è normale avere ancora i nitrati altissimi, evidentemente non hai seguito tutto al meglio, mi riferisco ai cambi d'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da er clauz Visualizza il messaggio
Allora, ho controllato meglio e le alghe che si sono formate sono diatomee, normale visto che l'acquario e' stato appena allestito e per di piu con acqua di rubinetto. Inoltre per abbassare i nitrati ho inserito in vasca una pianta di limnophila. Ora vediamo come evolve
a me ha aiutato tanto anche la pistia
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...

Ultima modifica di arianna91; 14-10-2012 alle ore 15:54. Motivo: Unione post automatica
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ada , nitrati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23647 seconds with 14 queries