![]() |
Ada e nitrati
Ciao a tutti, ritorno all'acquariologia dopo un'anno e mezzo di pausa. Ho appena allestito un cubo da 70 litri lordi mettendo come fondo l'aquasoil amazonia new e power sand. Metto tutta acqua di rubinetto valori ph 8, gh 21, kh 12, nitrati 5. Ora dopo 3 giorni dall'avvio i nitrati sono arrivati a 50. Ora so che il fondo Ada abbassa sia il gh che il kh, ma e' responsabile anche dell'aumento dei nitrati?? La vasca e' piantumata e foto periodo 6 ore. Che faccio vado di cambi d'acqua in maturazione del filtro???
|
niente cambi d'acqua durante la maturazione :-)
lasciala assestare...tanto se non hai pesci non c'è problema |
Confermo.
Ma era tutto materiale nuovo o qualche residuo dei vecchi allestimenti ? ps. visto gli NO3 a 50mg/l, se puoi spostare le piante altrove, lascia la luce spenta |
Cito il manuale Ada dell'aquasoil "Visto l’alto contenuto di composti azotati si consiglia di effettuare il 20% di cambio d’acqua ogni 3 giorni per le prime tre settimane; in seguito 30% a settimana. Bene ora ancora piu confuso.....
|
Quote:
anche sul sera nitrivec c'è scritto che dopo 24 ore puoi mettere i pesci, ma devi comunque aspettare un mese :-) poi 30% a settimana è troppo...non usarlo più che non serve...aspetti il mese e poi cambi 10 % a settimana (senza mettere attivatore) |
le terre allofane ADA&co sono studiati innazitutto per le piante. Inizialmente assorbono grosse quantità di sali abbassando sia kh che gh e rilasciano azoto in diverse forme e questo comportamento può durare diversi mesi creando sbalzi di valori notevoli sopratutto per i pesci.
Date queste caratteristiche la sua gestione richiede una procedura di maturazione diverso (e anche più difficile) da un acquario "normale". Infatti se non cambi l'acqua per un mese, il fondo nuovo abbasserà kh fino a 0 e ph sarà abbondantemente sotto i 6 (per effetto degli acidi umici contenuto nell'amazonia) in queste condizioni gli stessi batteri avranno notevoli problemi a svilupparsi. er clauz segui l'istruzione contenuto nel manuale dell'ADA e aggiungo che devi inserire fin da subito tante ma tante piante a crescita rapida in modo da assorbire eccesso di azoto. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
grazie della spiegazione....non si finisce mai di imparare :-) |
ciao, quando si usano queste "terre" bisogna seguire le indicazioni della casa produttrice per evitare brutte sorprese. ada la prima settimana consiglia un cambio d'acqua giornaliero, per poi ridurlo in seguito a 1 volta a settimana (non meno del 20%)
|
inserisco foto della vasca (scusate la qualità l'ho fatta col telefono). ditemi se devo aumentare la piantumazione. non so se dalla foto si vede ma dietro il legno e il microsorum c'è l'yidrocotyle. le dimensioni sono 42x42x45
http://s9.postimage.org/gcmjq27e3/foto.jpg |
Segui il manuale, mi era sfuggito il tipo particolare di fondo ... ci vorrà un po più di pazienza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl