12-10-2012, 15:59
|
#11
|
Ciclide
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50

Messaggi: 1.773
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Davide_m
|
Ciao,
Se è possibile vorrei fare alcune domande.
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
Leggendo quà e la e vedendo la colorazione bianca latte del prodotto, che effettivamente a mio parere funziona eppure bene per far precipitare sostanze in sospensione nell'acqua e aiutando veramente l'assorbimento di vari elementi da parte dei coralli che recepiscono espandendo i polipi, mi sono affidato ad un mio amico farmacista per parlarne.
Può essere solo che, principalmente Caco3 e Mgco3 aggiunti ad h2o pura non ben solubili è vero, ma senza farli precipitare e frullati per diminuire la dimensione del particolato e farlo rimanere in sospensione nel composto.... tradotto=acqua distillata+carbonato di calcio+carbonato di magnesio+minime parti di sali di calcio e sali di magnesio disciolti e totale della soluzione interno quindi con ph alto per impossibilitare vita batterica all'interno.
|
La "Neve marina" o "Reef Snow", intendo quella in natura, è un aggregato di muco, DOM, particelle di fito e zooplancton e logicamente batteri chsi si forma in mare ed ha un effetto nutriente molto elevato per tutti gli animali della barriera, la parte inorganica (cioè senza C = Carbonio) è molto limitata - Al contrario della tua formula
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
Tradotto meglio... particelle di carbonato non solubili che rimangono in sospensione in acqua con un pizzico di cloruri di calcio e magnesio.
L'importante secondo me è avere i carbonati più piccoli e sminuzzati possibile, quindi un bel frullato per fare il liquido bianco latte.
|
Qualsiasi cosa "piccola e sminuzzati possibile" è troppo grossa per qualsiasi membrana cellulare. Le membrane cellulari esistono per permettere alla cellula di avere concentrazioni di elementi in forma molecolare differenti dall'ambiene in cui sono
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
Molti prodotti mettono anche vitamine e amino in aggiunta alla classica neve che è composta come suddetto (tipo il reef snow di brightwell che ha anche in aggiunta un composto piccolissimo di aminoacidi e proteine nel composto).
|
Questi elementi che non reputi necessari e potrai aggiungere in un secondo momento sono di sicuro effetto sugli animali e possono venire assorbite tramite le membrane cellulari
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
Quello che voglio è il prodotto base che neutralizza il particolato dell'acqua, la pulisce e apre i polipi degli sps a go go.Sono sicuro che i coralli anche col solo pulviscolo di carbonati dello snow, che è poco solubile prendano queste particelle solide e se le mangino letteralmente legate al particolato della vasca.
|
Il particolato disperso in acquario andrà a sedimentare o sarà asportato dallo skimmer rendendo l'acqua momentaneamente più limpida, il che comporta maggiore penetrazione della luce e quindi gli animali si estroflettono maggiormente
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
E' un pò come se i granuli di carbonati dello snow legassero con il particolato della vasca e i coralli ingolositi con questo mix di quello che alla fine gli serve come cibo eterotrofo per crescere, lo mangino.
|
In effetti il particolato funziona come legante del materiale in sospensione (più particolato hai in vasca migliore sarà la capacità dello skimmer -grazie alla tensione superficiale- di legare ed asportare le particelle non cariche elettricamente.
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
A me come prodotto piace e me lo provo a fare.
Detto questo mi sono messo a fare sto composto ben frullato oggi che se viene e se funziona un coral snow da mezzo litro si e no a 12/15 euro di spesa.Dopo le prove è stato partorito il mio snow con qualche ingrediente segreto... foto
|
Ingrediente segreto!?!? WOW all'ora non ci sono solo carbonati! Qualsiasi flocculante o altro prodotto di sintesi per industria alimentare farebbe lo stesso...
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
è una mezz'ora che lo ho dosato e si stà diradando la nebbia pian piano, i polipi si sono espansi molto come con l'originale coral snow e ha avuto lo stesso impatto sullo skimmer che ha l'originale inibendo la schiumazione.
|
Varia la tensione superficiale riducendo la schiumazione...
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
Non ha sporcato lo skimmer come può fare una granulometria di carbonato di maggiori dimensioni incollandosi e formando quello scarto schiumato simile a quando si mette in vasca la milliput, bensì l'attività di schiumazione stà lentamente tornando regolare senza traccia di pastosità create dal prodotto. Fino ad ora perfetto.
|
La dimensione si è rivelata essere troppo grossa e i composti sono sul fondo della vasca
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
Nessun inquinamento o alzamento di nutrienti testato con tropic marin NO2 NO3 PO4.
|
Certo se non ci sono nutrienti non possono aumentare!
|
Originariamente inviata da riccardo86
|
C'era un'impennata di calcio durante la nebbiosità, ma è poi tornato regolare dopo la diradazione della neve. Credo che sia il carbonato che ha influenzato qualcosa nel test.
|
Certo se il test lo hai fatto durante la somministrazione di prodotti a base di carbonato o calcio il test li va a misurare. precipitando al fondo i valori sono tornati identici ai precedenti...
Complimenti per la prova , ma resto perplesso ...
|
Concordo...la cosa non convince del tutto!!
Ma vediamo come risponde la tua vasca!!
Cmq, mi permetto di fare un'osservazione: se decidi di condividere una tua idea in un forum, non è molto corretto avere un "ingrediente segreto"!!Impedisci in questo modo ad altri di poter provare la stessa cosa e, magari, confrontarsi sui risultati ottenuti!! 
|
|
|