Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Eh si, me ne frego e spero che il carbone risolva ! La cosa che più mi sconforta è che l'acqua a 24 h è ancora con una leggera foschia mentre in passato l'acqua presa con le classiche taniche era talmente limpida nella vasca che sembrava non esserci, oltretutto questa foschia è apparsa da subito e senza aver messo le rocce... Ho riacceso le bolle dello schiumaotio ma ruotando ad ore 2 il rubinetto dell'aria per evitare che la schiuma riempisse in poci secondi il bicchiere...
Posto un po' di foto, la rocciata è al 80% fatta di zone piatte, a queste rocce che di vivo non hanno nulla aggiungerò altri 4 o 5 kg di vere vive per "ripopolarle e scenderò la plafo a 11 cm dal pelo dell'acqua, ho ripreso da diverse angolazioni e dovrebbe notarsi il flusso del tubo di risalita che ora è proprio al livello dell'acqua poichè la presenza del carbone fa contenere più acqua nella sump.