| 
	
		
		
		
		 rispondo velocemente a Gregorio123 e Giovanni91: 
il buio è un'ottima terapia in quanto i ciano batteri sono in grado di effettuare fotosintesi...però prima di consigliare questa terapia è opportuno informarsi sulla flora presente perché ci sono tante piante che se lasciate al buio per tre o quattro giorni si rischia di perderle...quindi risolveresti il problema dei ciano ma rischi di mandare a donne di facili costumi una vasca... 
 
Per Giovanni91, 
l'antibiotico è anche consigliato sulle schede del nostro forum...è consigliato quando la situazione è ormai drastica e non si ha il coraggio di dire all'utente di turno "guarda..è meglio che rifai tutto..". L'eritromicina è un antibiotico a largo spettro e anche se influisce poco sui batteri nitrificanti l'uso sconsiderato potrebbe causare l'adattamento di alcuni ceppi batterici all'antibiotico tra cui i cianobatteri, inoltre il microcosmo di un acquario non è formato solo da batteri nitrificanti ma anche da altri più o meno utili...sdraiarli potrebbe essere anche dannoso. 
 
Il problema per tutti e due i metodi è quello che si risolve momentaneamente il problema dei ciano e se la gestione o la causa dell'insorgenza di una infestazione da ciano batteri non si risolve  a monte, questi torneranno. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido. 
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
			 
		
		
		
		
	 |