Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 18-09-2012, 20:34   #1
luca ciani
Guppy
 
L'avatar di luca ciani
 
Registrato: Apr 2010
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 30
Messaggi: 402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è vero che ci sono diverse correnti di pensiero sull'allevamento dei discus, non voglio confondere le idee a nessuno, senza dubbio la coltivazione di piante è abbastanza impegnativa, ma qui non stiamo parlando di un plantacquario, che ha bisogno di co2 e protocolli di fertilizzazione super avanzati e super studiati ad hoc...professionale è la gestione in vasche sterili(se per professionale si intende l'allevamento di grandi quantità di pesci)...elio posso chiederti perchè te dici no alle piante? le piante se tenute sotto controllo (bastano 2-3 minuti ogni cambio d'acqua per la potatura) non occupano certo un considerevole volume d'acqua...in natura i discus non sono posti a diretto contatto con il sole, anzi l'acqua spesso color ambra scherma la luce e le radici sotto cui si nascondono rendono minuscola la quantità di raggi solari che arrivano ai discus, proprio per questo vengono consigliate le galleggianti(che offrono, come già detto, anche un ottimo servizio di filtraggio, in quanto si "nutrono" di nitrati)...per avere maggiore chiarezza e informazioni ti consiglio di leggere gli articoli sul portale e sul web, se non l'hai già fatto!
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo
luca ciani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 21:21   #2
Elio1988
Pesce rosso
 
L'avatar di Elio1988
 
Registrato: Feb 2012
Città: Sermide (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom + laghetto carassi/koi
Età : 37
Messaggi: 635
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca ciani Visualizza il messaggio
è vero che ci sono diverse correnti di pensiero sull'allevamento dei discus, non voglio confondere le idee a nessuno, senza dubbio la coltivazione di piante è abbastanza impegnativa, ma qui non stiamo parlando di un plantacquario, che ha bisogno di co2 e protocolli di fertilizzazione super avanzati e super studiati ad hoc...professionale è la gestione in vasche sterili(se per professionale si intende l'allevamento di grandi quantità di pesci)...elio posso chiederti perchè te dici no alle piante? le piante se tenute sotto controllo (bastano 2-3 minuti ogni cambio d'acqua per la potatura) non occupano certo un considerevole volume d'acqua...in natura i discus non sono posti a diretto contatto con il sole, anzi l'acqua spesso color ambra scherma la luce e le radici sotto cui si nascondono rendono minuscola la quantità di raggi solari che arrivano ai discus, proprio per questo vengono consigliate le galleggianti(che offrono, come già detto, anche un ottimo servizio di filtraggio, in quanto si "nutrono" di nitrati)...per avere maggiore chiarezza e informazioni ti consiglio di leggere gli articoli sul portale e sul web, se non l'hai già fatto!
ma sai quanti articoli sul discus ho letto tra portale e non portale..?? troppi e tanto tempooo
finchè parliamo di una pianta o 2 ci può anche stare, ma per discus in accrescimento è necessario un ambiente il più possibile sterile se vogliamo che crescano al meglio. certamente le piante aiutano nell'assorbimento di nitrati, ma possono essere rischiose perchè se non ben gestite (metti che marciscono delle foglie e non si tolgono dalla vasca,ecc..) il carico organico aumenta e di conseguenza anche i valori come nitrati e fosfati...

per ovviare alla "troppa luce" basta scegliere neon poco potenti e di gradazione adatta anche per risaltare i colori dei discus....anche metter una radice attaccata con ventosa al vetro dall'alto al basso aiuta e crea una zone d'ombra.....il tuo discorso di creare molte zone d'ombra è più pertinente se nella vasca stiamo allevando dei wild...
Elio1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 22:17   #3
luca ciani
Guppy
 
L'avatar di luca ciani
 
Registrato: Apr 2010
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 30
Messaggi: 402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elio1988 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luca ciani Visualizza il messaggio
per avere maggiore chiarezza e informazioni ti consiglio di leggere gli articoli sul portale e sul web, se non l'hai già fatto!
ma sai quanti articoli sul discus ho letto tra portale e non portale..?? troppi e tanto tempooo
nono non era per te questo consiglio!
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo
luca ciani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , discus , divisorio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16488 seconds with 14 queries